TANIZAKI JUN'ICHIRO: NEVE SOTTILE
Risguardo di copertina
nel 1942 il governo giapponese imponeva la censura su "neve sottile," il romanzo che jun’ichiro tanizaki stava pubblicando a puntate su una rivista: nelle sue pagine la guerra, minacciosa e inarrestabile marea, suscitava nei personaggi sgomento e preoccupazione, non il fervore dell’allineamento. tanizaki era ben lontano dall’urgenza degli eventi: nella storia di quattro sorelle di osaka, degli equilibri e squilibri affettivi che giocano in seno alle famiglie, straordinaria è l’intensità dell’esperienza psicologica; mai il racconto si aggiusta nei limiti angusti di una cronaca. ma c’è di più. il confronto fra il modello occidentale e le antiche tradizioni nipponiche si fa materia e motivazione delle scelte, emblema dei destini personali. "neve sottile" è il grande romanzo della maturità di tanizaki: nelle sue pagine l’erotismo delle prime e delle ultime opere si arricchisce fino a una profonda ricognizione dell’esistenza umana.
PAOLI GIGI: I MISTERI DI FIRENZE - LE PRIME TRE INCHIESTE DI CARLO ALBERTO
Risguardo di copertina
ironico, tenace, instancabile, carlo alberto marchi divide le sue frenetiche giornate tra il lavoro di cronista al nuovo giornale di firenze e la non meno sfiancante attività di padre single di donata, la figlia adolescente che non si lascia sfuggire un’occasione per rimettere in riga questo padre irruente e affettuoso, che tenta invano di assumere un’aria di severità. ma non è facile essere sempre sul pezzo quando le inchieste si susseguono senza tregua, riecheggiando tra le aule dell’avveniristico e inquietante palazzo di giustizia, da lui ribattezzato “gotham city”. un anziano antiquario massacrato con ventitré coltellate in un antico edificio di via maggio; il dirigente di una casa farmaceutica vittima di un misterioso incidente, mentre un’ondata di morti per overdose colpisce la città; e infine la scomparsa di un bambino di quattro anni che risveglia nei fiorentini la paura del “mostro”. in tutto questo, marchi e il suo inseparabile collega “l’artista” devono parare i colpi del direttore del nuovo, che li marca stretti e non gradisce la loro tendenza all’insubordinazione… tre indagini piene di suspense e atmosfera, in una firenze inedita, gotica e oscura che vi attirerà pericolosamente.
SERVAN-SCHREIBER DAVID: ANTICANCRO
AA. VV.: COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (NOV. 2022)
Risguardo di copertina
costituzione della repubblica italianasegreteria generale - 30 novembre 2022
MORAVIA ALBERTO: RACCONTI ROMANI
Risguardo di copertina
i racconti romani di alberto moravia si riallacciano a una tradizione iniziata dal belli con la sua opera monumentale e poi continuata da poeti e narratori romani come pascarella, trilussa e altri. anche qui ritroviamo un personaggio anonimo del popolo o della piccola borghesia romana, che parla in prima persona, raccontando i suoi casi e quelli della sua gente. il linguaggio non è più il dialetto stretto belliano o quello temperato di trilussa, ma un italiano qua e là colorito da parole e locuzioni romanesche. la città e il popolo di roma sono naturalmente molto cambiati da un secolo a questa parte: qui viene descritta la roma moderna e un po' stralunata del primo decennio del dopoguerra; una roma libera eppure alienata; molteplice, vitale e insieme deturpata, piena di incontri, di imprevisti, di avventure, ma anche di rassegnazioni e di angosce. un libro ricchissimo, un grande atto della commedia umana di un nostro non lontano passato.
Risguardo di copertina
tory brennan ha il gusto dell'avventura e la passione per la scienza: non potrebbe essere altrimenti, dal momento che è la nipote di temperance brennan, la più celebre antropologa forense del mondo. quando arriva a morris island, di fronte alle coste del south carolina, per andare a vivere insieme a colui che ha appena scoperto essere suo padre, tory fa amicizia con un gruppo di ragazzi che come lei sono fanatici delle esplorazioni scientifiche. insieme si divertono ad analizzare al microscopio conchiglie e fossili fino a quando non si imbattono, con orrore, in ossa umane. cole island, quarant'anni prima. katherine heaton è una giovane innamorata della natura e degli animali che ha fatto un'importante scoperta. l'isola ospita alcuni esemplari di aquila calva, una specie rarissima. sta per divulgare la notizia quando scompare senza lasciare traccia. la polizia indaga senza esito. caso archiviato. ora, però, tory ha ragione di sospettare che i resti umani da lei rinvenuti possano essere quelli di katherine heaton. ma perché la polizia si rifiuta di riaprire il caso? e che fine hanno fatto i quaderni ai quali la giovane vittima aveva affidato il resoconto della sua emozionante scoperta? ma soprattutto, quale misteriosa trasformazione è in atto nel corpo di tory e dei suoi amici dal giorno in cui hanno raccolto un cucciolo sottoposto a segretissimi esperimenti nei laboratori scientifici dell'isola?
DITLEVSEN TOVE: DIPENDENZA
Risguardo di copertina
dopo infanzia e gioventù, ecco il terzo capitolo dell’acclamata trilogia di copenaghen di tove ditlevsen, che chiude in bellezza la sua opera autobiografica toccando vette d’intensità ancora mai raggiunte. tove ha soltanto vent’anni, ma è già una poetessa conosciuta, sta scrivendo il suo primo romanzo ed è la moglie di un editore molto più grande di lei. il suo cammino nella vita sembra indirizzato verso la felicità, eppure qualcosa scricchiola: a pensarci bene, suo marito non l’ha mai presa tra le braccia; la notte dorme sul divano perché lui non è disposto a condividere il letto e a colazione non può rivolgergli la parola mentre lui legge il giornale. la prima esperienza matrimoniale non è certo idilliaca, ma la giovane non ha idea delle battaglie che ancora l’aspettano: relazioni amorose tormentate, fallimenti artistici, gravidanze indesiderate. soprattutto, però, l’uomo davvero sbagliato non ha ancora incrociato la sua strada. dal momento in cui lo farà, niente sarà più come prima: mano nella mano, quest’individuo subdolo la trascinerà in un baratro profondo, dal quale sarà molto difficile riemergere. con il passare degli anni, la tensione centrale della vita di tove viene dolorosamente messa a fuoco: il terribile richiamo della dipendenza, in tutte le sue forme.
PICCOLO FRANCESCO: LA BELLA CONFUSIONE
Risguardo di copertina
otto e mezzo e il gattopardo sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. ma se torniamo a quel mitico 1963, con claudia cardinale che corre da un set all’altro, burt lancaster che deve dimostrare di non essere un cowboy, sandra milo che ama l’amore più del cinema, marcello mastroianni troppo felice per interpretare il suo personaggio, ecco che si spalanca un mondo intero. intanto, fuori dal set, si dibatte un paese in cui la cultura è ancora politica, e l’epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s’intreccia alle vicende personali e pubbliche di federico fellini e luchino visconti, sublimi registi avversari.guardando dietro le quinte, francesco piccolo ci fa rivivere lo spirito irripetibile di un’epoca. un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino.
SAKEY MARCUS: TRASCINA GLI UOMINI IL FERRO
Risguardo di copertina
nati e cresciuti nel south side di chicago, danny carter e il suo migliore amico evan si sono guadagnati una piccola reputazione criminale rapinando banchi dei pegni e negozi di liquori. i due vivono alla giornata e nulla sembra poterli rimettere sulla retta via, almeno fino a quando qualcosa va storto e tutto cambia, veloce come un colpo di pistola. passano gli anni, e danny ha smesso di pensare al proprio passato. si è costruito un mondo nuovo, a sua misura: una carriera rispettabile, una fidanzata stabile e la coscienza pulita. è come tutti gli altri: normale, sereno, felice. questo finché, capitato per caso in un bar fumoso, si accorge che in un angolo c'è il suo vecchio socio che lo fissa. indurito dalla prigione, quasi irriconoscibile, evan non ha mai fatto il nome dell'amico e pensa di meritare una grossa ricompensa, anzi, la più grossa delle ricompense: riavere tutto il tempo e le occasioni sprecate dietro lo sbarre. per ottenerla non si farà alcuno scrupolo. con la sua nuova vita in gioco e un passato così scomodo e doloroso alle porte, danny dovrà fare una scelta... riuscirà a proteggere il proprio futuro?
WIGGS SUSAN: 1° LIBRO DELLA SERIE BELLA VISTA CHRONICLES - IL PROFUMO DELLE MELE ROSSE
Risguardo di copertina
ess delaney ristruttura vecchi tesori, oggetti antichi, ridonando loro nuova vita. il suo lavoro la porta a scavare nel passato dei clienti, forse perché lei un passato vero non ce l'ha, tra un padre che non ha mai incontrato e una madre che ha trascorso più tempo in viaggio che con la propria figlia. finché un giorno tess eredita la metà di un frutteto da un nonno che non ha mai conosciuto e si ritrova con una sorellastra che non sapeva di avere. inizia così per lei un viaggio che la porta ad assaporare le gioie della famiglia, il piacere di camminare a piedi nudi nell'erba e a scoprire il passato in cui affondano le sue radici. la vita procede a un ritmo nuovo, che lascia spazio a tutto ciò che è bellezza, amore compreso. forse anche per lei è giunto il momento di avere dei ricordi degni di questo nome.
ROLLINS JAMES: 13° LIBRO DELLA SERIE SULLA SIGMA FORCE - LA CORONA DEL DIAVOLO
Risguardo di copertina
alexander bell è un uomo di scienza e non crede a simili superstizioni, tuttavia ha promesso al direttore dello smithsonian institution di trovare quell'oggetto e di proteggerlo, anche a costo della vita. queimada grande, brasile, oggi. un team di ricercatori deve catturare alcuni esemplari della particolare specie di vipera che infesta l'isola. ma, non appena sbarcano, si trovano di fronte a una scena sconcertante: tutti i serpenti sono morti. nello stesso istante, sentono il rombo di un elicottero in avvicinamento. gli scienziati non sanno di avere solo pochi minuti di vita. hana, hawaii, oggi. un remoto angolo di paradiso dove trascorrere alcuni giorni di vacanza diventa all’improvviso una trappola mortale. per scoprire cosa stia succedendo – e per salvarsi da un attacco senza precedenti – gray pierce e seichan devono mettersi sulle tracce di un mistero che affonda le radici nell’epoca della fondazione dello smithsonian e scongiurare una minaccia che potrebbe eliminare la razza umana dalla faccia della terra. isolati dagli altri membri della sigma force, gray e seichan saranno costretti a tentare il tutto per tutto, braccati da un nemico che credevano di aver sconfitto da tempo: la gilda.
DITLEVSEN TOVE: GIOVENTU'
Risguardo di copertina
la piccola tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. indossato il vestito buono e infilato il grembiule in cartella, di prima mattina si presenta a casa della signora olfertsen, che l’ha assunta come domestica. durerà soltanto un giorno, e sarà la prima di una serie di esperienze mortificanti. lasciata l’abitazione dei genitori, la ragazza si sistema in una stanzetta fatiscente; la notte dorme col cappotto addosso e deve sottostare a una padrona di casa nazista, ma quei pochi metri quadrati sono solo suoi. insieme all’emancipazione arrivano nuove amicizie, vita notturna, e la scoperta degli uomini, con cui vive degli incontri maldestri e mai veramente desiderati. lei ha fame d’altro: di poesia, di amore, di vita vera. mentre l’europa scivola nella guerra tove, determinata nel perseguire la sua vocazione poetica, va per la sua strada, lungo il difficile cammino verso l’indipendenza. uno sguardo sempre più affilato, una personalità sempre più definita: costantemente in bilico tra una libertà appena conquistata e lo spaesamento che questa comporta, comincia a delinearsi il tipo di adulta che diventerà.
HOSSEINI KHALED: PREGHIERA DEL MARE
Risguardo di copertina
mio caro marwan...è l'inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano "lingue che non conosciamo". i ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa dove "nessuno ci ha invitato", dove chi la abita "ci ha detto di portare altrove le nostre disgrazie". un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente.questa lettera è un grande atto d'amore e nelle parole che la compongono c'è la vita. speranze e paura, felicità e dolore. impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.
ZUCCA GAVINO: 1° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL TENENTE ROVERSI - IL MISTERO DI ABBACUADA
Risguardo di copertina
le indagini del tenente roversibenvenuti nella sardegna dei misteri. il giallo italiano ha un nuovo protagonista.tempi duri per il tenente dei carabinieri giorgio roversi: trasferito in sardegna per motivi disciplinari, il giovane ufficiale si trova proiettato in una terra che niente ha in comune con la sua amata bologna. e a breve dovrà pure dire addio al suo segreto peccato di gola: la scorza di cioccolato per cui va matto è introvabile a sassari… sono passati solo pochi giorni dal suo arrivo, quando roversi deve fare i conti con un omicidio. luigi gualandi, proprietario di villa flora, ha scoperto un cadavere con un orecchio mozzato nella grotta di abbacuada, un luogo pericoloso ai confini della sua tenuta. tutto lascia pensare a una vendetta consumatasi secondo i canoni del codice barbaricino. un codice d’onore non scritto, quasi una giustizia parallela, che roversi ignora del tutto e lo mette di fronte alla sardegna più arcaica e misteriosa. per fortuna, ad affrontare il caso non è solo: gualandi, ex ufficiale veterinario dell’arma, sarà un prezioso alleato per il tenente, a cui lo unisce una viscerale passione per tex willer. l’incontro tra i due è determinante: alle proprie capacità deduttive, roversi può affiancare le efficaci e preziose intuizioni di gualandi. ma un delitto che sembrava semplice si rivela molto più complicato del previsto…un tenente dei carabinieri appena arrivato in sardegna.un misterioso omicidio all’interno di una grotta.una squadra speciale per un colpevole davvero insospettabile.un delitto all’apparenza semplice si rivelerà molto più complicato del previsto.riuscirà il tenente roversi, guidato dal suo idolo, tex willer, a risolvere un caso d’omicidio tutt’altro che semplice?
Risguardo di copertina
(non impostato)
ESTES PINKOLA CLARISSA: DONNE CHE CORRONO COI LUPI
Risguardo di copertina
il libro-culto che ha cambiato la vita di milioni di donne. attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, clarissa pinkola estés fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della donna selvaggia, intesa come forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi.
Risguardo di copertina
"mia madre era andalusa. per caso, i suoi genitori portavano, di nascita, l'uno e l'altra, il medesimo cognome munoz: così che lei, secondo l'uso spagnolo, portava il doppio cognome munoz munoz. di suo nome di battesimo, si chiamava aracoeli". così ha inizio questo romanzo, in cui manuele, quarantenne fallito e omosessuale infelice, rimpiange l'infanzia paradisiaca vissuta in simbiosi con la madre aracoeli, una selvaggia ragazza andalusa sposata a un ufficiale della marina italiana. per manuele la fine dell'infanzia si configura come una cacciata senza colpa dall'eden e il suo ricordo è prigione e sventura, poiché la madre, colpita da un morbo misterioso, è morta oltraggiando gli affetti famigliari con una furia demenziale e lussuriosa.
CANEPA EMANUELA: RESTA CON ME, SORELLA
Risguardo di copertina
da quando suo padre è morto di febbre spagnola, anita, orfana di madre dall’età di sette anni, vive con la matrigna e i suoi due figli. uno lavora con lei nel giornale in cui il padre prestava servizio. un giorno il fratellastro ruba dalla cassa e anita decide di prendersi la colpa, perché il suo misero stipendio di donna non basterebbe a mantenere la famiglia, mentre quello del fratellastro sí. rinchiusa nel carcere della giudecca, incontra noemi, una ragazza ombrosa da cui tutte si tengono alla larga «ha il demonio dentro», dicono e dalla quale persino le suore mettono anita in guardia. ma lei ne subisce il fascino e, malgrado noemi non riveli mai il motivo per il quale è stata condannata, anita si confida con lei. le due stringono un patto: progettano di costruire un futuro insieme, una volta fuori. sono convinte di poter trovare la propria strada nel mondo anche senza un marito. ma oltre la soglia della prigione l’esistenza travolge e confonde come il brulichio incessante per le strade di venezia, obbligando anita a fare i conti con sé stessa e con il segreto inconfessabile che noemi nasconde.
BOMANN CORINA: 1° LIBRO DELLA SERIE LE SORELLE DI WALDFRIEDE - L'ORA DELLE STELLE
Risguardo di copertina
berlino 1919. la grande guerra è finita, ma il cuore di hanna, giovane infermiera, è oppresso dal dolore per la morte del fidanzato martin. il suo più grande desiderio era farsi una famiglia, anche se le regole dell'epoca sono rigide: un'infermiera che decide di sposarsi deve lasciare il lavoro. non le resta che dedicarsi anima e corpo alla sua vocazione: aiutare gli altri. l'occasione si presenta quando viene assunta all'ospedale di waldfriede, appena fondato. ma dovranno passare mesi di duro lavoro, fame e incertezza prima che la clinica sia pronta ad aprire le porte ai suoi pazienti. grazie alla fede incrollabile del direttore, il dottor conradi, con cui nasce un'amicizia speciale, hanna riesce a superare ogni difficoltà, ma proprio quando sente che waldfriede è diventata la sua casa, il passato torna a metterla alla prova. e anche l'ospedale sembra nato sotto una cattiva stella, in un susseguirsi di intrighi e colpi del destino... la saga più intensa di corina bomann è ispirata ai diari di hanna rinder, un'infermiera realmente esistita e vissuta tra le due guerre, una storia appassionante come solo la vita vera sa essere.
TOBAGI BENEDETTA: LA RESISTENZA DELLE DONNE
Risguardo di copertina
le donne furono protagoniste della resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. una «metà della storia» a lungo silenziata a cui benedetta tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. ne viene fuori un inedito album di famiglia della repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. "la resistenza delle donne" è dedicato «a tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «voi siete qui». insieme alle domande: e tu, ora, cosa farai? come raccoglierai questa eredità? la storia delle donne italiane ha nella resistenza e nell'esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il piú importante. benedetta tobagi la ricostruisce facendo ricorso a tutti i suoi talenti: quello di storica, di intellettuale civile, di scrittrice. "la resistenza delle donne" è prima di tutto un libro di storie, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e rinascite, di vite. da quella della «brava moglie» che decide di imbracciare le armi per affermare un'identità che vada oltre le etichette, alla ragazza che cerca (e trova) il riscatto da un'esistenza di miseria e violenza, da chi nell'aiuto ai combattenti vive una sorta di inedita maternità, a chi nella guerra cerca vendetta e chi invece si sente impegnata in una «guerra alla guerra», dalle studentesse che si imbarcano in una grande avventura (inclusa un'inedita libertà nel vivere il proprio corpo e a volte persino il sesso), alle lavoratrici per cui la lotta al fascismo è la naturale prosecuzione della lotta di classe. tobagi racconta queste storie facendo parlare le fotografie che ha incontrato in decine di archivi storici. ne viene fuori quasi un album di famiglia della repubblica, ma in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. un libro che possiede il rigore della ricostruzione storica, ma anche una straordinaria passione civile che fa muovere le vicende raccontate sullo sfondo dei problemi di oggi: qual è il ruolo delle donne, come affermare la propria identità in una società patriarcale, qual è l'intersezione tra libertà politiche, di classe e di genere, qual è il rapporto tra resistenza civile e armata, tra la scelta, o la necessità, di combattere e il desiderio di pace?