Libri più scaricati

Ecco la classifica dei 20 libri più scaricati.

CHEVALIER TRACY: LA MAESTRA DEL VETRO

Risguardo di copertina

è il 1486 e venezia è una città commerciale ricca e opulenta. orsola rosso è la figlia maggiore di una famiglia di soffiatori di vetro di murano, l'isola rinomata per questo mestiere. in quanto donna, orsola non è destinata a lavorare il vetro, ma ha le mani per farlo, il cuore e un talento speciale. alla morte del padre sarà lei, in segreto, a portare avanti il suo lavoro, a sostenere i fratelli e a tenere alto il nome della famiglia rosso. saltando come una pietra attraverso i secoli, in una venezia in cui il tempo si muove lentamente come il vetro fuso, seguiamo orsola e la sua famiglia mentre vivono trionfi creativi e perdite strazianti: dalla peste che devasta la città ai soldati francesi che spogliano i suoi palazzi, dal primato di murano nel mondo, al suo declino per colpa delle restrizioni per mano degli austriaci, fino alla trasformazione di venezia in una popolare meta turistica. in ogni epoca, orsola rosso farà in modo che il suo lavoro e i suoi legami durino nel tempo. le sue creazioni adorneranno il collo di imperatrici e cortigiane da parigi a vienna, ma riuscirà mai a guadagnarsi il rispetto di chi le è più vicino?

ADORNO LUISA: L'ULTIMA PROVINCIA

Risguardo di copertina

l'autrice racconta le vicende del suocero, prefetto della repubblica in una sicilia all’indomani della guerra, e della prefettessa sua moglie, indimenticabile coprotagonista: miti e riti di una famiglia amorosamente presa in giro con cui l’autrice, giovane toscana, si trova a vivere estati roventi ai piedi dell’etna. scene di una vita di provincia e insieme racconto amaro di una italia burocratica e conformista passata dal fascismo alla repubblica senza che nulla mutasse negli apparati dello stato.

MARCIALIS MAURO: IL SILENZIO DEGLI DEI

Risguardo di copertina

in una roma dalle mille contraddizioni, dove l’opulenza dei patrizi si contrappone alla miseria dei plebei, dove i governanti organizzano banchetti bizzarri e ludi sempre più sanguinosi, dove i graffiti sulle mura scandiscono le cronache del mondo intero, il più grande anfiteatro del mondo prende progressivamente forma sorprendendo i suoi stessi ideatori. derek e arild, amici separati quand’erano bambini, ci lavorano entrambi: il primo, da un laboratorio fuori dalla città, sta realizzando le maestose statue che adorneranno l’edificio; il secondo è impiegato nel cantiere, a spostare e squadrare massi. brynja, a quel cantiere, non può nemmeno avvicinarsi: sogna di rivedere il suo amato arild, ma è una schiava, le è proibito allontanarsi da sola dalla domus del senatore che ha fatto di lei il suo trastullo sessuale. ha solo un’alleata, flaminia, la moglie del senatore, che si sente prigioniera quanto lei: insieme, le due donne progettano di lasciare quella vita, di ricongiungersi ai loro veri amori. passione e morte si stringono in un abbraccio in questo secondo episodio della serie che racconta le avventure di tre ragazzi e la nascita dell’edificio destinato a diventare il simbolo della roma antica. due donne determinate rischieranno di perdere tutto, un uomo coraggioso incontrerà il suo destino, un giovane tormentato conoscerà il figlio dell’imperatore. ma la libertà è ancora lontana.

BEAUVOIR SIMONE DE: I MANDARINI

Risguardo di copertina

nel quadro dell'intera produzione di simone de beauvoir, "i mandarini", insieme all'autobiografia – 'memorie d'una ragazza perbene', 'l'età forte', 'la forza delle cose', 'a conti fatti' -, è il romanzo più significativo ed emblematico. nessuno meglio di beauvoir avrebbe potuto raccontare la tumultuosa stagione di questo dopoguerra, in cui gli intellettuali francesi, i mandarini appunto, erano gli indiscussi protagonisti della vita culturale e politica (basti pensare a sartre e a camus). le vicende di henri, nadine, anne, dubreuilh, dei giovani «esistenzialisti » e delle ragazze che girano a vuoto, riflettono le lacerazioni di un mondo che non sa trovare il suo equilibrio, sospeso com'è tra speranze, ideali e il duro confronto con la realtà.

WILKERSON CHARMAINE: DOLCE NERO

Risguardo di copertina

«gli oceani sono molto complessi. e che cosa dire della vita di una persona? come si fa a mappare quella? i confini che una persona traccia fra sé e gli altri. le cicatrici lasciate sul terreno del cuore.» byron e benny, fratello e sorella, non si parlano da anni. a riunirli nella casa di famiglia in california è una triste circostanza: la morte della madre, eleanor bennett. la donna ha lasciato ai figli una insolita eredità: un lungo messaggio vocale, che dovranno ascoltare insieme, e un dolce tipico dei caraibi, da condividere «quando sarà il momento». il racconto registrato dalla madre è un salto indietro nel tempo: fino agli anni sessanta, a un'isola caraibica, alla storia di una ragazza risoluta che amava nuotare e osava sfidare le onde più alte del mare. è un intreccio struggente di fughe e nuovi inizi, legami che salvano e abbandoni che spezzano il cuore. è la scoperta di una verità a lungo nascosta che mette in discussione tutto ciò che byron e benny credevano di sapere dei loro genitori. una rivelazione che potrebbe dividerli per sempre. oppure riavvicinarli e ricreare l'intesa che li univa da bambini, realizzando così l'ultimo desiderio di eleanor. "dolce nero" è una saga che attraversa generazioni e continenti per parlarci di identità e radici, di ingiustizie e conquiste, di ricordi che ci definiscono e segreti che ci aiutano a sopravvivere. un romanzo dolceamaro come la vita, in cui ritroviamo sapori e colori di quel luogo chiamato casa, reale o figurato che sia, da cui spesso fuggiamo ma a cui finiamo per ritornare. per ritrovarci.

ECO UMBERTO: IL PENDOLO DI FOUCAULT

Risguardo di copertina

questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di foucault. si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra langhe e monferrato. si svolge tra il 1344 e il 2000 lungo il percorso del piano dei templari e dei rosa-croce per la conquista del mondo. si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della libertà al conservatoire des arts et métiers di parigi. si svolge la notte tra il 26 e il 27 giugno dello stesso anno nella stessa casa di campagna che jacopo belbo, il protagonista, ha ereditato da suo zio carlo, mentre pim rievoca le sequenze temporali di cui si è detto sopra. in sintesi: tre redattori editoriali, a milano, dopo avere frequentato troppo a lungo autori "a proprie spese" che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, senza alcun senso di responsabilità, un piano. ma qualcuno li prende sul serio.

SMIRNOFF KARIN: IL GRIDO DELL'AQUILA. 7° LIBRO SERIE MILLENNIUM

Risguardo di copertina

la rivista d’inchiesta millennium ha dovuto chiudere i battenti e presto diventerà un podcast, ma mikael blomkvist, che l’ha diretta per trentun anni, non ha perso la sete di verità, soprattutto se scomoda. il giornalismo è nel suo dna, e il suo fiuto per la notizia si risveglia dovunque, perfino nel norrbotten, regione svedese sperduta e ricoperta di boschi dove la figlia pernilla sta per sposarsi. all’insaputa di mikael, anche lisbeth salander ha raggiunto il nord, convocata dai servizi sociali per prendersi cura di svala, la nipote tredicenne di cui ignorava l’esistenza: un’adolescente geniale come lei, che riporta prepotentemente a galla il suo passato. dalla stoccolma degli scandali finanziari ai territori innevati della lapponia, ultima mecca della new economy basata su energia verde e terre rare, le strade di lisbeth e mikael tornano a incrociarsi in un moderno far west, in cui le multinazionali non si fermano davanti a nulla pur di accedere alle risorse naturali e, attirate dal promettente greenwashing su larga scala, le bande criminali operano nell’ombra. tra cospirazioni e tradimenti, la rabbia di lisbeth esplode ancora una volta, aprendosi un varco attraverso il fumo e il fuoco dei proiettili di vecchi e nuovi nemici, in un mondo che, nonostante gli apparenti buoni propositi, è sporco e cattivo come sempre. un mondo dove gli uomini continuano a odiare le donne.

MARCIALIS MAURO: FIAMME DAL CIELO

Risguardo di copertina

pompei, città di commerci e di ozi, di piaceri e di intrighi: qui, tra pochi giorni, si svolgeranno giochi degni di quelli di roma, anzi, ancora più straordinari. entrambi gli eroi più attesi nell’arena vengono dalla città eterna: il valoroso legionario pugnax e il misterioso combattente mascherato con i suoi feroci cani. tra gli spettatori in attesa di accorrere per vederli lottare con la morte c’è anche benedicta, la più bella e desiderata prostituta del lupanare di ascanio bebio. dietro queste identità si celano i tre eroi della nostra storia: arild, convinto che la sua amata brynja sia morta e deciso a vendicarla; derek, che vuole approfittare del favore del generale tito per tentare di riabbracciare la sorella e l’amico, e la stessa brynja che brama solo di fuggire da pompei e tornare a roma, in cerca di arild. intanto, nella capitale dell’impero, l’epica impresa della costruzione del più grande anfiteatro del mondo procede accendendo gli animi e c’è chi è disposto a tutto pur di accaparrarsi le commesse più lucrose e la gratitudine imperiale. senza sapere che i giorni di vespasiano stanno giungendo al termine. mentre i tre protagonisti lottano e tramano per ritrovarsi, su di loro incombe la più grande delle catastrofi: l’eruzione del vesuvio e la distruzione di pompei. e i ragazzi che sognano la libertà dovranno innanzitutto salvarsi la vita.

ORUNA MARIA: IL PORTO SEGRETO

Risguardo di copertina

oliver è nato e vive a londra, ma una parte della sua famiglia è legata alla cantabria. quando, alla morte della madre, oliver eredita una grande casa coloniale nella cittadina costiera di suances, decide di cambiare vita e stabilirvisi per fare di villa marina un hotel sulla spiaggia. ma durante i lavori di ristrutturazione, nel seminterrato viene scoperto il cadavere murato di un bambino: accanto a lui oggetti desueti, come in una tumulazione rituale. la scoperta causa un brivido in tuttala piccola comunità, e subito si sussegue una serie di omicidi in varie cittadine della regione. fra autopsie che non quadrano e la paura che sale, la tenente valentina redondo si ritroverà a dover affrontare una minaccia nascosta e antica, e sarà costretta a un viaggio indietro nel tempo, fino alla guerra civile e alle origini di un crimine terribile.

BERGAMINI OLIVIERO: STORIA DEGLI STATI UNITI

Risguardo di copertina

un panorama agile e sintetico, ma esauriente e rigoroso, della storia degli stati uniti dalle origini ai giorni nostri, con particolare attenzione agli ultimi avvenimenti i cui sviluppi, ancora incerti, non potranno prescindere dai fondamenti ideologici, sociali, economici e politici frutto di un travagliato percorso storico. oliviero bergamini insegna storia dell'america del nord e storia del giornalismo presso l'università degli studi di bergamo.

ASHLEY MIKE: NOTTURNO. DARK TALES. LA SERIE GOTICA DELLA BRITISH LIBRARY VOL. 1

Risguardo di copertina

quando calano le tenebre, una donna si aggira per i corridoi di un antico palazzo. ha gli occhi chiusi, dorme, eppure le sue azioni la tradiscono. forse è posseduta. forse è un’assassina. in un museo, un quadro maledetto ossessiona un giovane visitatore, che vede il suo riflesso nel volto dell’uomo dipinto, straziato dalle ferite. un’illusione o il passato che riaffiora? solo l’oscurità conosce la risposta. un arazzo di storie notturne per immergersi nel cuore delle tenebre.

HARRIS JOANNE: CINQUE QUARTI D'ARANCIA

Risguardo di copertina

a volte, se lo decide il destino, il passato e il presente s'intrecciano e riaccendono sentimenti e paure che sembravano cancellati per sempre. framboise dartigen aveva solo nove anni quando gli occupanti nazisti arrivarono a les laveuses, il paesino sulle rive della loira dove viveva con la mamma e i fratelli maggiori cassis e reinette. in quei giorni sospesi tra la fiaba crudele dell'infanzia e la tragedia della storia accadde qualcosa di terribile. ora framboise, che è ormai una donna matura, è tornata a vivere nella vecchia fattoria, ma in incognito. il segreto di quegli anni lontani non deve assolutamente tornare alla luce.

WILLIAMS LARA: LA CROCIERA

Risguardo di copertina

ingrid lavora su una gigantesca nave da crociera, dove trascorre le giornate organizzando la merce del negozio di souvenir. nei momenti liberi sbarca dalla nave e si perde nei bar locali, tra alcol, incontri ambigui e situazioni al limite del pericolo. non è una brutta vita. soprattutto, la distrae dal pensare a un’altra esistenza, quella che si è lasciata alle spalle cinque anni prima. ma un giorno ingrid viene selezionata per il misterioso programma di mentoring dei dipendenti un’iniziativa gestita da keith, carismatico capitano della nave e autoproclamato guru di lifestyle. nel suo percorso, keith la porterà verso atti estremi che lei non avrebbe mai creduto possibili. così ingrid dovrà chiedersi: c’è un limite oltre il quale è meglio non spingersi? originale, malizioso e stimolante, la crociera è una spietata satira delle nostre ansiose ricerche di qualcosa in cui credere e di qualcuno da compiacere. ma è anche un viaggio, un’odissea personale che porterà ingrid, questa improbabile eroina, verso un esito tutt’altro che scontato.

ASHLEY MIKE: INSONNIA. DARK TALES. LA SERIE GOTICA DELLA BRITISH LIBRARY VOL. 3

Risguardo di copertina

sulla costa della cornovaglia, una donna velata osserva il mare. solo pochi anni prima, un'esploratrice era scomparsa misteriosamente in quelle acque, ora infestate dall'ombra di una morte senza vendetta. lo spettro di un soldato caduto ritorna tra i vivi, diventando l'ossessione di un tenente in congedo. esiste pace se i demoni abitano in noi? al calar delle tenebre, quando i confini del reale si fanno più sfumati, la paura risveglia spettri della mente che giacciono sepolti nel buio.

CEIRANO GIULIA: LA LETTERATURA IN CUCINA

Risguardo di copertina

come si preparano i muffin al limone che aspettavano l'arrivo di daisy nella dispensa de il grande gatsby? quali sono gli ingredienti del timballo di grano saraceno de il dottor zivago? quali sono gli ingredienti della zuppa di finta tartaruga di alice nel paese delle meraviglie? cos'erano le madeleine prima di diventare il dolce di proust? e il clam chowder prima di diventare la zuppa di vongole più amata di tutti i mari nelle pagine di moby dick? la letteratura in cucina raccoglie trenta ricette, tutte ispirate ai più grandi romanzi della letteratura classica e contemporanea. antipasti, primi e secondi piatti, dolci e altre bontà: tutto quello che serve per una cena letteraria capace di incontrare proprio tutti i gusti...

SIMENON GEORGES: LE DUE PIPE DI MAIGRET

Risguardo di copertina

le due pipe di maigret, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo maigret e l'uomo della panchina, è un romanzo di georges simenon con protagonista il commissario maigret, il quarantunesimo romanzo dedicato al celebre.

GRECO ARNALDO - PALMIERI PASQUALE: LA NEVICATA DEL SECOLO

Risguardo di copertina

rai uno, previsioni del tempo, 31 dicembre del 1984. il colonnello andrea baroni annuncia un'anomala ondata di freddo per l'italia dovuta «a uno stratosferico riscaldamento polare». fra il 3 e il 4 gennaio comincia a nevicare sull'isola d'elba, ischia e gran parte della sardegna. due giorni più tardi piazza san pietro è coperta di bianco. a foggia il termometro scende a 10 gradi sotto lo zero. nelle città del nord ha inizio una nevicata che le paralizzerà. questo «inverno del secolo» ha generato una poderosa macchina del ricordo, diventando fonte d'ispirazione per romanzi, opere teatrali, canzoni e opere fotografiche, ma ha anche nascosto le difficoltà dell'italia del tempo: corruzione, terrorismo, crisi economica e disoccupazione. il passato è stato frammentato, con alcune memorie conservate mentre altre sono sprofondate nell'oblio. arnaldo greco e pasquale palmieri provano a raccontare questa italia che, sotto la neve, sembra mettere in pausa la corsa verso la modernità.

ARPINO GIOVANNI: AZZURRO TENEBRA

Risguardo di copertina

stoccarda, mondiali 1974. forte del rapporto privilegiato con facchetti e bearzot, l’inviato arp è uno dei pochi a prevedere la tragedia a cui stanno per assistere: sotto gli occhi attoniti di migliaia di emigrati italiani, la nazionale italiana verrà eliminata al primo turno. sotto la pioggia insistente dell’estate tedesca ogni cosa è trasfigurata, l’azzurro vira verso le tenebre e i luoghi si fanno sempre più spettrali – il castello del ritiro, i bar desolati a notte fonda, le tribune deserte dopo il fischio finale – e sugli spalti, nei discorsi sempre più amari tra arp e i colleghi (tra tutti gianni brera) le sorti del mondiale e dei suoi protagonisti (riva, rivera, anastasi, chinaglia...) si confondono con le sorti politiche dell’italia, con quelle di un giornalismo in decadenza e di un calcio in cui il divismo sta per soppiantare la poesia.

AUSTIN EMILY: MORIREMO TUTTI, MA NON OGGI

Risguardo di copertina

gilda ha paura della morte, come tutti. solo che la spaventa anche continuare a vivere, e tutto ciò che questo comporta: gestire una famiglia incapace di affrontare i problemi. o pagare le bollette. o ancora, dare finalmente una svolta alla sua relazione con eleanor. quando, un po’ per caso, inizia a lavorare come segretaria nella chiesa di st. rigobert, scopre una nuova prospettiva sulla morte e la sopravvivenza. lì conoscerà persone indimenticabili come il parroco jeff, che piange in segreto dopo ogni funerale; giuseppe, un motivatore profondamente demotivato, che la chiama ogni sera per chiederle un appuntamento; una donna anziana, amante dei gatti, con cui scambia e-mail. persone a cui la vita non sorride più di quanto faccia a lei, e che nonostante questo continuano a provarci. perché un giorno moriremo tutti, è vero. ma non oggi.

NARDI RITA: LIBERI COME LA NEVE

Risguardo di copertina

mi chiamo nive white e so bene cosa significhi non avere un luogo da poter chiamare casa. questa parola mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata da un paese all’altro. nessuno mi ha mai accolta, nessuno mi ha mai voluta. per questo, quando lascio parigi e atterro in canada, non mi aspetto nulla. devo resistere qualche mese, fino a quando compirò diciotto anni e sarò libera. eppure qui c’è qualcosa di diverso, lo percepisco appena trovo una foglia rossa al mio arrivo. anche se i boschi sono sepolti da metri di neve, mi sento in pace sotto l’ombra degli abeti. o forse sono le persone a darmi questa sensazione di calore. come lo zio henry, che mi ha aperto la sua casa, o margareth, che mi cucina i pancake, o kaya, che mi strappa un sorriso. c’è solo una persona a cui non piaccio per nulla. un ragazzo schivo, con occhi grigi e impetuosi come una tormenta. si chiama hurst e per lui sono una straniera. un pulcino che non appartiene alle gelide foreste della tribù navajo di cui fa parte. eppure, anche se le sue parole mi feriscono, il suo sguardo brucia e legge la mia tristezza. non posso negare quello che provo, ma ho paura di fidarmi, perché il passato mi ha insegnato a essere diffidente e non mettere radici. forse, però, la mia vita può essere diversa. secondo una leggenda della tribù, chi trova la wapasha, la foglia rossa, è in grado di cambiare il proprio destino. se è davvero così, vorrei trovare il coraggio di seguire l’istinto. lo stesso che mi conduce tra le braccia di hurst. mi chiamo nive white e questa è la mia storia. dopo aver scalato le classifiche grazie a un inarrestabile passaparola e le centinaia di richieste dei lettori, finalmente liberi come la neve approda in libreria.