Risguardo di copertina
L'autrice racconta le vicende del suocero, Prefetto della Repubblica in una Sicilia all’indomani della guerra, e della Prefettessa sua moglie, indimenticabile coprotagonista: miti e riti di una famiglia amorosamente presa in giro con cui l’autrice, giovane toscana, si trova a vivere estati roventi ai piedi dell’Etna. Scene di una vita di provincia e insieme racconto amaro di una Italia burocratica e conformista passata dal fascismo alla Repubblica senza che nulla mutasse negli apparati dello Stato.