Risguardo di copertina
il binomio politica-amore ha un'importanza centrale nella ricostruzione della storia sociale e politica contemporanea, legato come è alla volontà dei partiti di estendere la propria influenza disciplinatrice sulla vita privata dei militanti e dei cittadini. occuparsi di questa dimensione privata significa lavorare alla definizione di una morale funzionale anche a fini politici. amore, sessualità, matrimonio, famiglia sono temi dibattuti nelle sedi e negli organismi istituzionali dei partiti, dando luogo a consigli e divieti, provvedimenti disciplinari, norme di comportamento, inviti circa le letture da fare e i film da vedere. anche sul terreno della morale individuale nell'italia del dopoguerra si confrontano e scontrano cultura laica e cultura cattolica. nella sua originale indagine l'autrice studia la morale cattolica attraverso l'attività dell'azione cattolica, mentre per la morale comunista utilizza i severi codici formulati dagli organismi istituzionali del pci, dalle scuole di partito così come dalla direzione nazionale. i caratteri della morale socialista sono riassunti nella battaglia per la modernizzazione dei costumi che parte dai catechismi socialisti ottocenteschi per arrivare alla legge merlin sulle case chiuse e alla battaglia per il divorzio.