Risguardo di copertina
"FLANEUR" COME BAUDELAIRE PER LE VIE DI PARIGI, ILLUMINISTA PARADOSSALE E LIEVE, FLAIANO PASSEGGIA PER ROMA, E LA GUARDA CORROMPERSI STUPIDAMENTE: LUOGHI COMUNI, ACCADEMISMI, VELLEITà, MODE E VEZZI DI UNA CULTURA CHE, SUL FINIRE DEGLI ANNI SESSANTA, SI PARLA E SPARLA ADDOSSO SONO L'OGGETTO E IL BERSAGLIO DI QUESTO LIBRO POSTUMO. MISCELLANEA DI RACCONTI, ANEDDOTI, RICORDI, GRAFFIANTI DEFINIZIONI E STRUGGENTI O DISILLUSE PASSIONI.