Dettagli opera: CANALE MUSSOLINI. PARTE SECONDA

Di seguito i dettagli dell'opera selezionata. Si può procedere al download dal link presente al termine della scheda

Codice:
88827
Autore:
PENNACCHI ANTONIO
Titolo:
CANALE MUSSOLINI. PARTE SECONDA
Edito da:
MONDADORI
Anno di edizione:
2015
Genere:
ROMANZO
Formato di registrazione:
DAISY
Codice isbn:
8804657880
Durata:
818 minuti
Dimensione file:
389390220
Lettura eseguita da:
SETTANNI ANTONIO
Livello di lettura:
PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

IL 25 MAGGIO DEL 1944, ULTIMO GIORNO DI GUERRA A LITTORIA, NEL BREVE INTERVALLO TRA LA PARTENZA DEI TEDESCHI E L'ARRIVO IN CITTà DEGLI ANGLO¬AMERICANI, DIOMEDE PERUZZI ENTRA NELLA BANCA D'ITALIA DEVASTATA E NE SVALIGIA IL TESORO. È QUI CHE HANNO INIZIO DIRANNO LA SUA FOLGORANTE CARRIERA IMPRENDITORIALE E LO SVILUPPO STESSO DI LATINA TUTTA. MA SARà VERO? IL CANALE MUSSOLINI INTANTO, DOPO ESSERE STATO PER MESI LA DURA LINEA DEL FRONTE DI ANZIO E NETTUNO, PUò TORNARE A ESSERE QUELLO CHE ERA, IL PERNO DELLA BONIFICA PONTINA. IN UN NUOVO GRANDE ESODO, CHE RICORDA QUELLO EPICO COLONIZZATORE DI DODICI ANNI PRIMA, GLI SFOLLATI LASCIANO I RIFUGI SUI MONTI E TORNANO A POPOLARE LA CITTà E LE CAMPAGNE CIRCOSTANTI. I PODERI SONO DISTRUTTI, OGNI EDIFICIO PORTA I SEGNI DEI BOMBARDAMENTI. MA IL CLIMA ADESSO è DIVERSO, INIZIA LA RICOSTRUZIONE. NEL RESTO D'ITALIA PERò LA GUERRA CONTINUA E SI SPOSTA MAN MANO VERSO IL NORD, MENTRE GLI ALLEATI COL DECISIVO AUSILIO DELLE BRIGATE PARTIGIANE E DEL RICOSTITUITO ESERCITO ITALIANO, COSTRINGONO ALLA RITIRATA I TEDESCHI E LE MILIZIE FASCISTE. È UNA GUERRA DI LIBERAZIONE, MA ANCHE UNA GUERRA CIVILE CRUDELE E FRATRICIDA. E LA FAMIGLIA PERUZZI, PROTAGONISTA MEMORABILE DELLA SAGA NARRATA IN QUESTE PAGINE, è SCHIERATA SU TUTTI I FRONTI DI QUESTO CONFLITTO. PARIDE AL NORD NELLA RSI MENTRE SOGNA DI TORNARE DALL'ARMIDA E DA SUO FIGLIO, RASTRELLA ED INSEGUE I PARTIGIANI. SUO FRATELLO STATILIO COMBATTE I TEDESCHI IN CORSICA CON IL REGIO ESERCITO, POI A CASSINO E SU SU FINO ALLA LINEA GOTICA. IL CUGINO DEMOSTENE è PARTIGIANO DELLA BRIGATA STELLA ROSSA, E COMBATTE ANCHE LUI PER LIBERARE L'ITALIA. ACCANTO A LORO RITROVIAMO LO ZIO ADELCHI, CHE VIGILA SULLE CENERI DI UNA LITTORIA PIENA DI SPETTRI E DI SCIACALLI, IN ATTESA CHE NASCA LATINA; IL MITE BENASSI E ZIA SANTAPACE, COLLERICA E BELLISSIMA; L'ARMIDA CON LE SUE API, E LA NONNA PERUZZI, CHE ATTRIBUISCE COMPITI E DESTINI ALLE NUOVE GENERAZIONI VIA VIA CHE VENGONO AL MONDO. E SU TUTTI C'è DIOMEDE – DETTO BATOCIO O BIG BOSS PER UN PICCOLO DIFETTO FISICO IL VERO DEMIURGO DELLA NUOVA CITTà. CON IL SUO FUNAMBOLICO IMPASTO LINGUISTICO VENETO-FERRARESE, COL SUO SGUARDO IRRIVERENTE E PROVOCATORIO SEMPRE ADDOLCITO PERò DA UN'UMANISSIMA PIETAS «OGNUNO GA LE SO RAZON» ANTONIO PENNACCHI TORNA A NARRARE LE GESTA DEI PERUZZI, FAMIGLIA NUMEROSA E RAMIFICATA DI PIONIERI BONIFICATORI, GRANDI LAVORATORI, EROICI SPIANTATI, MERAVIGLIOSI GAGLIOFFI, E DONNE GENEROSE E UMORALI. E SE NEL PRIMO VOLUME DI CANALE MUSSOLINI CI AVEVA FATTO RISCOPRIRE UN CAPITOLO DELLA NOSTRA STORIA PER MOLTI VERSI DIMENTICATO, IN QUESTA SECONDA PARTE SI DEDICA A MANTENERE VIVA LA MEMORIA DEL DIFFICILE PROCESSO DI COSTRUZIONE DELLA NOSTRA ITALIA DEMOCRATICA E REPUBBLICANA.