Risguardo di copertina
CON "ZIO TUNGSTENO" SACKS CI RIPORTA INDIETRO DI SESSANT'ANNI, APRENDOCI LE PORTE DI UNA GRANDE CASA EDOARDIANA DI LONDRA, IN CUI VIVEVA UN BAMBINO TIMIDO E INTROVERSO CON LA PASSIONE PER LA CHIMICA. IL TRAMITE NATURALE VERSO QUESTO MONDO "FANTASTICO" è DAVE, ZIO TUNGSTENO. SOTTO LA SUA GUIDA BONARIA, OLIVER RIVIVE L'INTERA STORIA DELLA PREDILETTA DISCIPLINA, SPERIMENTANDO AVVENTUROSAMENTE LE TEORIE DI BOYLE, LAVOISIER, AVOGADRO E GAY-LUSSAC, FINO AI CURIE E RUTHERFORD. A QUATTORDICI ANNI SACKS SI RENDE CONTO CHE LA CHIMICA "NATURALISTICA" E ROMANTICA DELL'OTTOCENTO, DA LUI TANTO AMATA, è FINITA. FARà IL MEDICO, SEGUENDO LA TRADIZIONE DI FAMIGLIA.