MANNOIA FIORELLA: QUELLO CHE LE DONNE DICONO
Genere: LETTERATURA PER RAGAZZI
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Beyonce, Patti Smith, Janis Joplin, Lady Gaga, Bjork, Loredana Berte, Maria Callas Rihanna, Aretha Franklin, Tori Amos, Billie Holiday, Miriam Makeba, Ariana Grande, Tina Turner, Sia, Madonna, Mercedes Sosa, Billie Eilish, Annie Lennox, Sonita Alizadeh, Cyndi Lauper, Calypso Rose, Taylor Swift, Patty Pravo, Elis Regina, Tracy Chapman, Nina Simone, Joan Baez, Edith Piaf, Carmen Miranda. Trenta voci di artiste che hanno fatto la differenza.
COOLEY MARTHA: L'ARCHIVISTA
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Matthias lane, archivista in una grande biblioteca di washington, appartiene a quella piccola e sparsa comunità di persone destinate a trovare nella lettura dei libri un motivo di totale dedizione. il gioiello della sua collezione sono le lettere che t. s. eliot scrisse a un'amica americana nell'arco di vent'anni. quando una giovane studentessa chiede di vederle, matthias capisce che vi sono ragioni profonde che la spingono a quella lettura e lo stesso vale per lui. vi è infatti una specularità tra l'esistenza del grande poeta e quella dell'archivista: entrambi non sono stati capaci di offrire amore.
GILLOT ALAIN: UNA SCACCHIERA NEL CERVELLO
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Quando sua sorella parte affidandogli léonard, il figlio tredicenne, vincent si sente messo con le spalle al muro. in fondo è uomo solitario: ha rotto da tempo i ponti con la famiglia d’origine e non ama troppo i ragazzini, anche se di mestiere fa l’allenatore per la locale squadra di calcio giovanile. come rapportarsi con quel nipote che rifugge ogni contatto e passa la notte a giocare a scacchi? e come reagirà léonard nei confronti di quello zio sconosciuto, lui che al minimo gesto o parola imprevista va nel panico più assoluto? la scacchiera nel cervello è la storia di un uomo che non si aspetta più niente dalla vita e le cui certezze, in seguito al miracolo di un incontro, stanno per andare in pezzi. nel tentativo di tirare fuori dal suo isolamento un ragazzino che si rivela affetto dalla sindrome di asperger, anche vincent potrebbe aprirsi di nuovo al mondo.
PISONI ALDO: INFANZIA DI GUERRA
Genere: DIARI
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
(non impostato)
CORNADO GIAMPIETRO: LETTERE ALLA SORELLA BEATIRCE - PRIMO TEMPO 1957-1970
Genere: DIARI
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
(non impostato)
GAMBERALE CHIARA: DIMMI DI TE
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Che fine avrà fatto il nostro primo, disperato amore? e la più desiderata della scuola? il ribelle? saranno rimasti all’altezza dei loro sogni? saranno riusciti a non tradire chi sono? con l’originalità che l’ha resa unica, chiara gamberale racconta l’impresa più straordinaria e terribile: fare pace con la persona che siamo diventati. «e tu? tu come hai fatto? a tenere insieme quello che ti fa splendere e quello che ti consuma, a scegliere, a puntare tutto su un solo momento, su quell’incontro? come fai, giorno dopo giorno dopo giorno, a rimanere fedele alla tua scelta, a lasciare un po’ di spazio per lo sperpero senza però permettergli di svuotare tutto di significato? dove la metti la rabbia che avevi, dove le metti le voglie, come lo nascondi il terrore di invecchiare e la preghiera che, se deve succedere, che succeda subito, senza obbligarti prima a prendere delle decisioni? dimmi di te». ci sono momenti, nella vita, che somigliano a una palude: andare avanti sembra impossibile, possiamo solo lasciarci affondare. succede a chiara, quando si ritrova madre quasi per caso e si trasferisce con la figlia in un quartiere di famiglie normali, fedeli a regole che lei ha sempre rifiutato. abituata a vivere come un’eterna adolescente e affamata di emozioni, non sopporta quella quiete fittizia e presto non riesce più a lavorare, ad amare, a confidare nel futuro. ma il casuale incontro con un amico che non vedeva dai tempi del liceo le fa venire un’idea: ricontattare le persone che mitizzava quando adolescente lo era davvero. per chiedere: e tu? la sopporti, la palude? sei riuscito a crescere, senza rinunciare a chi sei? mi spieghi come si fa? così va a trovare la più desiderata della scuola, il rappresentante d’istituto rivoluzionario, il bravo ragazzo che forse avrebbe potuto salvarla da sé stessa, il tormentato che a sé stessa la condannava. e a ogni incontro la tensione sale, perché passato e presente si mescolano, fino a costringerla a un faccia a faccia con la tremenda verità che si ostinava a evitare. chiara gamberale, portavoce dei nostri segreti più profondi, ci regala un’indagine in forma di romanzo sul modo impacciato, tenace o incosciente con cui rimaniamo in bilico fra i sogni che avevamo e la vita che facciamo. e inventa per tutti la possibilità di trasformare una palude nel mare aperto.
YAGISAWA SATOSHI: I MIEI GIORNI ALLA LIBRERIA MORISAKI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Jinbocho, tokyo. il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. file e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. non tutti lo conoscono, più attratti da ginza o dalle mille luci di shibuya. di sicuro tatako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – non lo frequenta assiduamente. eppure è qui che si trova la libreria morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di satoru, l'eccentrico zio di tatako. entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. l'opposto di tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti. tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con un timido sconosciuto e rivelazioni sulla storia d'amore di satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.
PETACCO ARRIGO: FACCETTA NERA
Genere: STORIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Nei primi decenni del secolo scorso la parola "abissinia" occupava un posto di rilievo nell'immaginario collettivo degli italiani. bastava nominarla per evocare non solo luoghi esotici divenuti mitici grazie alle imprese militari in terra d'africa compiute dal nostro paese in epoca post-risorgimentale, ma anche un confuso groviglio di desideri inespressi: il fascino dell'ignoto, la ricerca dell'isola felice, a cui si accompagnavano la volontà di rivalsa per le sconfitte subite in etiopia nell'ottocento. in questo clima si gettarono le basi del progetto imperiale mussoliniano che culminò nella guerra d'abissinia. gli stati d'animo e le aspettative di quegli anni offrono ad arrigo petacco lo spunto per ripercorrere l'intero arco dell'avventura coloniale italiana.
ISLAMIC INFORMATION CENTER: CAPIRE L'ISLAM
Genere: RELIGIONE
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Breve descrizione dei suoi principi, valori e patrimonio
GUILLEN KARL LOUIS: IL TRITACARNE
Genere: VIAGGI REPORTAGES
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Il tritacarne è l’allegoria con cui karl guillen racconta l’orrore disumano del sistema carcerario statunitense di cui lui stesso è rimasto vittima per oltre vent'anni, rischiando perfino di essere condannato a morte. un sistema in cui non contano le persone ma i soldi. questa denuncia autobiografica è stata oggetto di una campagna contro la pena di morte e per la giustizia quasi venti anni fa, quando è uscita la prima edizione di questo libro. tantissime persone hanno diffuso e venduto questo libro con lo scopo di aiutare karl e di consentirgli un processo giusto. la seconda edizione, con le nuove introduzioni dell’autore e del portavoce di amnesty international, riccardo noury, vuole riproporre l’attualità di quella denuncia, ma anche il messaggio profondo che karl lancia con la sua esperienza: ogni essere umano può dare una risposta evolutiva, di amore e di rinascita, di impegno e speranza, indipendentemente dalle condizioni in cui gli è toccato vivere. karl louis guillen nasce a los angeles, il 25/08/1967. a 20 anni viene ingiustamente incarcerato. dopo una lunga vicenda giudiziaria è finalmente uscito il 09/08/2013. prefazione di massimo carlotto.
PICOULT JODI: DICIANNOVE MINUTI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Diciannove minuti bastano per falciare il prato davanti a casa, tingersi i capelli, cuocere al forno i biscotti, ordinare una pizza e farsela consegnare. ma diciannove minuti bastano anche per seminare strazio e dolore in una tranquilla cittadina, insanguinata dalla follia omicida di un ragazzo di diciassette anni, peter houghton, che una mattina entra a scuola armato e compie una strage. dopo quei diciannove minuti anche chi non era a scuola genitori, parenti, amici delle vittime - ha la vita devastata per sempre. ognuno tenta di comprendere che cosa possa aver scatenato quella furia in un ragazzo timido e intelligente. e si scopre che peter, sin dai tempi dell'asilo, ha sopportato il bullismo dei compagni senza mai difendersi. possibile che il desiderio di vendetta possa condurre un adolescente a un simile gesto? e come mai nessuno si è accorto di niente? come se non bastasse il giudice incaricato del processo è la madre di josie, l'amica del cuore di peter che ultimamente era passata dalla parte degli "aguzzini"... giudicare sarà molto difficile... anche dopo la sentenza finale.
CAMILA SOSA VILLADA: LE CATTIVE
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Camila non ha ancora vent'anni quando si affaccia per la prima volta sulla zona rossa del parco sarmiento. camila è una donna che ama, soffre, lotta. camila è cristian, un bambino che si prova di nascosto i vestiti della madre, i rossetti, gli orecchini, e trema alle sfuriate del padre. camila è destinata a fare la puttana, a morire buttata in un fosso, così le hanno detto, così le hanno augurato. questa è la storia di camila e del gruppo di donne trans che diventerà la sua famiglia: c'è la zia encarna, madre protettrice con i seni gonfi di olio motore, c'è maría la muta, che sogna di volare, c'è la machi, capace di curare ogni male. ci sono le notti senza fine, le botte dei clienti, gli insulti, le fughe dalla polizia. c'è la scoperta di sentirsi diversi, il rifiuto dei genitori, la solitudine, la povertà. c'è un'ironia caustica, c'è tutta la gioia e la voglia di vivere di un corpo che rinasce, che fiorisce. "le cattive" è un rito di iniziazione, un manifesto esplosivo, una preghiera, una vendetta.
PORCELLA TERESA: AIUTIAMOLI A FARE DA SOLI
Genere: PEDAGOGIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
“io questo ho capito: si impara solo osservando, imitando e divertendosi. quindi, se gioco e non mi annoio imparo, sennò no.” così la piccola maria racconta il suo modo di affrontare lo studio e la scuola nel primo capitolo della nuova biografia delle donne nella scienza. fin dalle prime righe, con grazia e leggerezza, teresa porcella ci presenta uno dei principi cardine della filosofia montessoriana: per imparare e per crescere diventando degli adulti realizzati, i bambini devono giocare e divertirsi, sentirsi liberi di sbagliare e di riprovare, e di esprimere le loro potenzialità.
VERGHESE ABRAHAM: IL PATTO DELL'ACQUA
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Ha dodici anni e al mattino andrà sposa. lei e la madre sono sdraiate sullo stuoino, abbracciate: «il giorno piú triste nella vita di una ragazza è il giorno del matrimonio» dice la madre. «poi, se dio vuole, le cose migliorano». dopo la morte del padre, lo zio le ha trovato un buon partito. un vedovo con un figlio di due anni. come lei, appartiene a una famiglia di cristiani. perché sia disposto a prendere in moglie una ragazzina senza dote non è dato sapere, ma si mormora che la famiglia sia afflitta da una strana maledizione: in ogni generazione almeno una persona muore affogata. e, nel kerala, l’acqua è ovunque. lí, il monsone nutre non soltanto la terra, ma anche il corpo e l’anima, creando una particolare alleanza con la terra, con dio, con la vita. e chi non rispetta questo patto con l’acqua, che collega tutti nel tempo e nello spazio, è perduto. la giovane sposa viene accolta con affetto nella nuova famiglia e, nell’arco della sua lunga e straordinaria vita, non soltanto conoscerà la gioia di un grande amore e il dolore di infinite perdite, ma sarà testimone di cambiamenti epocali, attraverso i suoi occhi e quelli dei suoi discendenti.
HENDRIX GRADY: GUIDA AL TRATTAMENTO DEI VAMPIRI PER CASALINGHE
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Difficile la vita di patricia campbell: il marito è troppo impegnato col lavoro, i figli con le loro vicende, l'anziana suocera ha bisogno di cure costanti per cui patricia è sempre in ritardo nel suo infinito elenco di faccende domestiche. la sua unica oasi felice è un gruppo di lettura, formato da donne unite dal comune amore per il true crime. nei loro incontri, invece che di matrimoni, maternità e pettegolezzi, si parla della famiglia manson. ma un giorno james harris, bello e misterioso, viene a vivere nello stesso quartiere di charleston e si unisce al gruppo. james è un uomo sensibile, colto e fa sentire a patricia cose che non provava da anni. eppure c'è qualcosa di strano in lui: non ha un conto in banca, non esce durante il giorno e la suocera di patricia sostiene di averlo conosciuto da ragazza. quando i bambini di colore cominciano a scomparire senza che la polizia faccia nulla, in patricia e nelle amiche si fa strada il sospetto che james sia un serial killer, ma nessuno al di fuori del gruppo ci crede. sono loro ad aver letto troppi libri di true crime o quello che si aggira nelle loro case è un mostro vero? insomma guida al trattamento dei vampiri per casalinghe è un horror che ci racconta l'america di oggi: la condizione delle donne, dei neri, la violenza maschile e il fascino per il crimine, e molto molto altro...
CALASSO ROBERTO: KA
Genere: EPICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
"ka" è al tempo stesso una indagine erudita e un romanzo, e in questo consiste la sua singolare riuscita. fatto davvero nuovo, e così raro nel mondo dei libri che lo si dovrebbe festeggiare.» (salman rushdie) «Chi è Ka?» si domanda l'immenso uccello Garuda, sprofondato tra le fronde dell'albero Rauhina, quando incontra questo nome alla fine di un inno dei Veda. Ka è il nome segreto di Prajapati, il Progenitore, colui che ha dato origine ai trentatré dèi e agli innumerevoli uomini. Presto gli dèi e gli uomini lo avrebbero trascurato, sino quasi a dimenticarlo. Ka significa «Chi?», ed è l'ultima domanda, che si pone quando tutte le altre sono state poste. Ma prima dovranno scorrere molti eoni, sorgere e dissolversi molti mondi, in una sequenza di vortici il cui occhio è Ka stesso. Così appaiono i Deva, gli dèi che si battono contro altri dèi, gli Asura, per conquistare il succo inebriante del soma; i Sette Veggenti, che osservano il corso del mondo dagli astri dell'Orsa Maggiore; e talvolta intervengono; Siva, Brahma, Visnu, con le loro vicende intrecciate, variate, riverberate di èra in èra; manifestazioni della Dea, come Sati e Parvati, congiunte a Siva in amori interminabili; il giovane Krsna e il suo corteo erotico di mandriane, le gopi; Krsna maturo, che sovranamente regge le sorti della funesta guerra fra cugini tramandata dal Mahabharata; e infine, già in mezzo al kaliyuga, l'«età del colpo perdente» in cui viviamo, si fa avanti un principe che abbandona la casa del padre e scopre una via della liberazione mai prima calcata: il Buddha. Nella mente si compie ciò che nella mente aveva avuto inizio; e che forse innanzitutto nella mente era avvenuto, per chi sa che «il mondo è come l'impressione che lascia il racconto di una storia», secondo le parole di un antico testo indiano. Per rispondere all'ultima domanda occorre attraversare tutte le storie. E per attraversare tutte le storie occorre porsi, come accadde a Garuda, la domanda su chi silenziosamente le ospita: Ka.
RUMIZ PAOLO: VERRANNO DI NOTTE
Genere: POESIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Treni, profughi, convogli militari nel buio. in una lunga insonnia accanto alla stufa accesa, sulla frontiera dell’est, paolo rumiz sente la notte di malaugurio di un’europa assediata da guerre e governata dai poteri selvaggi dell’economia. riceve segnali allarmanti da francia, germania, spagna, grecia e paesi baltici e si chiede come resistere a tutto questo. orwell è entrato anche a bruxelles, i princìpi della costituzione europea sono in macerie, le sbarre di confine ritornano. intorno, guerra contro le vite umane che migrano, guerra di tutti contro tutti, disumanità e indifferenza. l’uomo nel buio sente che i barbari possono arrivare in qualsiasi momento, e capisce che non basta la parola fascismo a definirli. dietro al fascismo c’era un’idea di società, dietro a costoro c’è un’identità costruita da influencer e priva del profumo dolce della patria. ed è di notte che essi si muovono, digitando parole di odio in rete. i nuovi barbari si servono meglio di chiunque altro di questa macchina perversa per occupare il vuoto politico lasciato da una sinistra inconsistente, lontana dal popolo e priva di etica. ma proprio quando tutte le fisarmoniche della notte sembrano suonare assieme, rumiz scopre una miriade di punti luce dall’atlantico alle terre dell’est. in germania, ma anche altrove, sono scesi in piazza a milioni contro i sovranisti. allora sente crescere in sé il demone dell’ironia e della lotta, e al tempo stesso la fiducia nella forza della parola di cui si sente custode. poi il cielo si schiara, e le ombre fuggono negli anfratti del bosco. quelli come me non hanno che parole da offrire. ma le parole non sono poco, in questo sconfortante silenzio.
HOSEIN KEVIN JARED: ANIME INSAZIABILI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Trinidad, anni quaranta. nell'isola convivono diverse culture e religioni, e ricchezza e povertà si scontrano e si specchiano. i coniugi dalton e marlee vivono nel lusso della loro fattoria sulla collina. ma quando un giorno dalton scompare, marlee si sente minacciata da strane presenze e spiriti maligni, e chiede ad hans saroop, il custode, di rimanerle sempre accanto. la famiglia saroop, di religione indù, è costretta a combattere contro la povertà e emarginazione. ma tra hans e marlee nasce un amore impossibile da nascondere, che abbatte i confini di classe.
DE GIOVANNI MAURIZIO: ROBIN FOOD
Genere: RACCONTI - NOVELLE
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Napoli e la sua cucina profumano le pagine di questo racconto divertente e a tratti surreale, che ci catapulta nel meraviglioso mondo di una ristorazione dove a farla da padrone è soprattutto l'arte di arrangiarsi. tra lasagne con le polpette e pastiere, genovesi e gattò, si svelano le rocambolesche imprese di roberto, quello che «a me mi piace cucinare» e della sua marianna, che con astuzia femminile saprà ribaltare le sorti di un'osteria sull'orlo del fallimento.
COTTO MASSIMO: UN ALTRO GIORNO E' ANDATO
Genere: DIARI
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Ci si può raccontare in modi diversi, seguendo le linee rette della domanda-risposta o assecondando le curve della memoria. questa biografia di francesco guccini percorre la seconda strada. È un lungo racconto in cui il cantautore ha srotolato e poi riavvolto il filo rosso dei ricordi in due anni d'incontro con massimo cotto. ci sono mille storie, la memoria del mulino di pavana, il corrierino che sa di melone, l'esame alla siae su un brano di claudio villa, i nomadi di augusto, il bikini amaranto della bambina portoghese e l'amaro montenegro sul set di radiofreccia... con una introduzione di luciano ligabue.