Ultimi arrivi

Vengono visualizzate le ultime 20 opere inserite a catalogo. Utilizzare il link scarica per effettuare il download o il link dettagli per vedere la scheda completa dell'opera.

COTTIGA FRANCESCA: ANNA E HERMANN. DIARIO D'AMORE E DI GUERRA

Genere: DIARI

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Dopo 1'8 settembre 1943, le truppe tedesche occupano aprilia, una piccola città dell'agro pontino. durante i quattro mesi della loro permanenza, hermann, giovane soldato tedesco, conosce anna, la figlia del fattore che è costretto ad ospitarlo. tra i due nasce l'amore. lo sbarco alleato ad anzio, nella notte del 22 gennaio 1944, costringe i tedeschi alla ritirata. hermann prima di partire regala ad anna un diario, chiedendole di raccontare i giorni che passeranno separati. le promette che tornerà da lei e che leggerà ciò che avrà scritto per lui. quasi sessant'anni dopo quegli avvenimenti hermann manterrà la promessa.

DEDERER CLAIRE: MOSTRI. DISTINGUERE O NON DISTINGUERE LE VITE DALLE OPERE

Genere: CINEMA

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

In un libro generato da un lungo pezzo pubblicato sulla paris review nel 2017, mentre nasceva il movimento #metoo, e subito diventato virale e discusso, claire dederer coinvolge i lettori nel chiedersi: come dobbiamo convivere, oggi, con le opere di artisti (ma anche artiste) «mostruosi»? possiamo e dobbiamo ancora amare le opere di hemingway, allen, polanski, miles davis, o picasso? i geni, che chiamiamo anche «mostri» di bravura, meritano un trattamento speciale? la responsabilità maschile è identica a quella femminile, e che cosa può far deragliare il giudizio quando l’artista è una donna, come nel caso di j.k. rowling, o di virginia woolf? dederer ammira con coinvolgimento certi film di polanski ogni volta che li vede, ma non gli concede indulgenze o attenuanti sugli abusi: si può convivere con questa contraddizione? sono tutte domande protagoniste di questi anni e di quelli che verranno, sui giornali e nei dibattiti in tv, ma anche negli uffici che frequentiamo ogni giorno, a cena con gli amici, e nelle nostre coscienze. le risposte non sono mai nette, per dederer, e proprio questo le rende delle risposte preziose e soddisfacenti. illuminante, onesto e mai così attuale, "mostri" è un libro scritto come una conversazione con chi legge, ricco di divagazioni interessanti, che aiuta a pensare e a discutere. prefazione di giulia siviero.

TEDOLDI GIORDANO: PHALLUS DEI

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Sodal sodal, il protagonista di questo conturbante e turbolento romanzo di tedoldi, in quale malefica morsa viene stretto per finire dentro un processo kafkiano ribaltato (qui è il premio a essere esiziale) che lo scaglia (esponenzialmente, come in kafka) dalla mansione di vice pulitore di bagni della axum fino alle posizioni apicali? e chi potrà salvarlo dal naufragio, la sua miranda che piega oggetti con la forza della mente o il fratello che non riesce a trarre dal seme delle sue speculazioni di filosofia musicale una prestazione convincente da direttore di orchestra? phallus dei è un racconto biforcato e un po’ biforcuto tra incantesimi e decantazioni, che rende giustizia all’astrazione alternando concreto e astratto, che ingaggia serialità (le cene al kraepelin) e sprigiona diffrazioni (i diversi movimenti della rapsodia fallica) e che fa di un falloeccentrismo dilagante un organo espressivo vivissimo, sensibilissimo, vulner- abilissimo a servizio della letteratura, di quella pratica cioè per captare il sistema nervoso del mondo e tradurlo attraverso composizioni di parole in una musica (in una teoria e una esecuzione musicale congiunte).

PALAHNIUK CHUCK: NINNA NANNA

Genere: ROMANZO POLIZIESCO

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Carl streator è un uomo solitario. ha quarant'anni, è vedovo e fa il giornalista. mentre lavora a un reportage sulla sindrome della morte in culla scopre qualcosa di inquietante: in tutti i luoghi dove sono morti dei bambini è presente il libro poesie e filastrocche da tutto il mondo, immancabilmente aperto su una nenia africana usata per dare la "dolce morte", un'arma che si rivela davvero micidiale. carl si associa con un'agente immobiliare specializzata in compravendita di case infestate e, insieme a un'aspirante strega e a un ecoterrorista truffaldino, solcano gli stati uniti per fare piazza pulita di tutte le copie esistenti di quel libro. raggelante parabola sulle contraddizioni del nostro tempo, "ninna nanna" è un thriller con una trama ricca di suspense e di sorprese. una black comedy che conferma il suo autore come il più divertente e visionario dei nichilisti contemporanei.

TERRENI SIMONE - GALIMBERTI GIORGIO: OLYMPIA: 50+2 STORIE OLIMPICHE

Genere: LETTERATURA PER RAGAZZI

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Da sempre, partecipare alle olimpiadi rappresenta per gli atleti e le atlete di tutto il mondo il momento più alto della loro carriera. passano quattro anni ad allenarsi, con sacrificio e dedizione, cercando un miglioramento continuo di se stessi. in pochi minuti poi, a volte in una manciata di secondi, si giocano tutto. un millesimo in meno o un punto in più può fare la differenza tra la fama e la polvere. un po’ come nella vita… in questo libro sono narrate 52 storie olimpiche. 50 sono dedicate alle olimpiadi estive, 2 alle paralimpiadi. ventisei donne e ventisei uomini che hanno fatto la storia di questo evento che, dal 776 a.c. fino ai giorni d’oggi, accompagna le nostre vite ed emoziona i nostri cuori.

PREMOLI ANNA: SFIDA ALL'ULTIMO BACIO

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Alicia garcia e anderson douglas provengono da due mondi assolutamente diversi, eppure il loro primo incontro – durante una serata di gala – è destinato a rimanere memorabile. anderson, rampollo di una potente famiglia della georgia, è tornato ad atlanta per presiedere una raccolta fondi al posto del nonno, senatore da decenni, ma al momento fuori gioco per un problema di salute. alicia invece si è “infiltrata” alla festa per carpire qualche segreto sulla fazione politica avversa. sulla carta anderson e alicia non hanno nulla in comune, anzi, sono dichiaratamente nemici. eppure le loro strade sembrano destinate a incrociarsi in molte altre occasioni. e se alla fine scoprissero che le loro idee non sono così distanti, almeno non su tutto? diversi in tutto, quasi “nemici”. pronti a darsi battaglia, se necessario. eppure qualcosa di profondo li unisce.

ELLIS DEBORAH: LE RAGAZZE DI PARVANA

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Afghanistan, 2021. i talebani sono tornati. hanno conquistato kabul e ripreso il controllo del paese, togliendo a milioni di cittadini la libertà, la democrazia e il futuro. che cosa rimane adesso a chi è rimasto in piedi tra le macerie, sopravvivendo alle bombe e alla fame? qualcuno spera ancora di poter trovare la felicità, come rafi, che sta per salire su un aereo per volare a new york con un bagaglio carico di sogni. qualcun altro si è barricato dietro a una corazza di cinismo, come maryam, capricciosa popstar afghana che ha un commento caustico per tutti. c'è chi fugge da un destino già scritto, come damsa, scappata di casa per aver rifiutato un matrimonio combinato. o come shauzia, che è inseguita dai talebani perché indossa una divisa da poliziotta. poi c'è lei, parvana, che lotta per i diritti di chi non ha voce con la stessa testardaggine di quand'era una ragazzina. di fronte alla minaccia dei talebani, anche parvana sarà costretta a lasciare ciò che ha costruito per mettersi in marcia con le sue "ragazze" verso le montagne: più che una fuga, un viaggio di speranza alla ricerca di un futuro migliore. un romanzo corale, dove le voci di ragazze, ragazzi, donne e uomini si intrecciano pagina dopo pagina per raccontarci quello che mai potremmo vedere così nitidamente, né sentire con tanta profondità. età di lettura: da 10 anni.

AA.VV.: LIGURIA. TERRA DI EMOZIONI

Genere: RACCONTI - NOVELLE

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Racconti sulla Liguria, terra di emozioni

GRAHAM WINSTON: JEREMY POLDARK. LA SAGA DI POLDARK. VOL. 3

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: SECONDO LIVELLO

Risguardo di copertina

Cornovaglia, 1790-1791. il terzo volume della saga di poldark si apre su uno dei momenti più cupi della vita di ross e demelza, distrutti dal lutto per la morte della figlia julia. È in questa lugubre congiuntura che ross viene messo sotto processo, con l'accusa di avere istigato il saccheggio di due navi naufragate, reato per il quale è prevista l'impiccagione. in un clima avvelenato da inimicizie e vecchi rancori, su cui grava la paura che lo spirito sovversivo della rivoluzione francese possa dilagare anche nel resto d'europa, il suo caso è delicato e controverso. e il nemico di sempre, george warleggan, non esita a tramare perché si giunga a una condanna. intanto, anche il matrimonio con demelza attraversa un periodo molto critico: i rapporti si sono infatti raffreddati, minati da incertezze e incomprensioni, tanto più che all'orizzonte di ross ricompare elizabeth, mai dimenticata e ora più civettuola che mai. quando la moglie gli rivela di essere di nuovo incinta, nell'animo di ross si combattono sentimenti contrastanti: il bambino in arrivo offrirà alla coppia l'occasione per riavvicinarsi o li renderà ancora più distanti? e la nascita di jeremy, che coincide con la decisione di riaprire una delle miniere di rame, quale fase inaugurerà nella vita di ross?

AUGIAS CORRADO: LA VITA S'IMPARA

Genere: DIARI

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Arrivato alla soglia dei novant’anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della storia, della musica e della religione, corrado augias racconta l’avventura di una vita, la sua. e con grande talento di narratore, evoca l’infanzia in libia, il ritorno a roma, l’incubo dell’occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi «telefono giallo» e «la repubblica». È un racconto che ha il calore e l’empatia della conversazione tra amici: la vita s’impara, ci dice augias – soprattutto se non si perdono mai la curiosità intellettuale e la passione civile. a quasi novant’anni, corrado augias è un prezioso testimone del cambiamento. l’italia di oggi – esclusi gli eterni vizi nazionali – assomiglia poco a quella di ieri. augias ci racconta l’infanzia passata in libia al seguito del padre ufficiale della regia aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l’incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. e poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della direzione centrale programmi culturali della rai; la fondazione del giornale «la repubblica» nel 1976, il rilancio di raitre nel 1987. l’invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da «telefono giallo» a «babele», da «città segrete» alla più recente creatura «la gioia della musica», ultimo programma ideato per la rai prima del passaggio a la7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: «la torre di babele». accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora più interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d’intellettuale. agli eventi che hanno scandito la sua vita, augias affianca le letture di cui s’è nutrito e dalle quali ha «imparato a vivere».

LEAR AMANDA: LA MIA VITA CON DALI'

Genere: DIARI

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

«da questo momento non ci lasceremo mai, lo sa?» con queste parole salvador dalí saluta amanda lear dopo il loro primo pranzo insieme a parigi. si erano conosciuti soltanto la sera prima, un giorno d’ottobre del 1965, in un ristorante di rue princesse: lei giovane studentessa di belle arti che aveva da poco cominciato a posare come modella per pagarsi l’affitto e le lezioni di disegno; lui genio indiscusso del surrealismo all’apice del successo internazionale. le prime impressioni che l’artista sortisce su amanda lear non sono affatto lusinghiere, lo considera presuntuoso nei suoi modi cerimoniosi e ridicolo con quei suoi baffi impomatati, ma il fascino che emana la sua figura, la sua estrema vitalità, il suo modo di osservare la realtà finiscono per conquistarla. «lei ha proprio un bel cranio» sarà il primo, bizzarro complimento che le rivolgerà: nessuno le aveva mai detto che aveva un bel cranio. comincia così una relazione che durerà più di quindici anni: amanda lear diventerà per salvador dalí una «musa», un «angelo», un «papavero orientale» da proteggere, amare e trasfigurare nei suoi dipinti.

CASASOLE ROBERTA: DONNE DI TIPO 1

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Giovanna j. giò è una donna di straordinaria bellezza e micidiale crudeltà. ritiene di essere affetta da sindrome premestruale perenne di tipo 1, patologia che la porta a disprezzare chiunque. se infatti le donne di tipo 3, per via degli estrogeni sono ben disposte nei confronti del genere umano e degli uomini in particolare, e le donne di tipo 2 tengono a bada il disordine ormonale con shopping compulsivo e pinte di prosecco, le donne di tipo 1 – ceppo al quale appartiene giovanna – non hanno sbalzi di umore, perché sono sempre di pessimo umore. la loro è, per l’appunto, una sindrome premestruale perenne. a intervalli regolari, giovanna scrive lettere infuocate all’inps perché questa “malattia” venga riconosciuta come invalidante: in tal modo lei potrebbe ricevere un assegno mensile, trascorrere il tempo leggendo i capolavori incompresi della letteratura americana e lasciare il suo posto di dottoranda mal pagata in un’università romana. giovanna ha infatti due nemici giurati: il mondo intero e il professor enrico mazzetti. a 78 anni suonati, mazzetti non vuole mollare la cattedra malgrado non sappia distinguere bukowski da john fante, per il quale giovanna nutre un amore incondizionato e a cui racconta dentro di sé i propri piani di distruzione e di rinascita.

CASATI MODIGNANI SVEVA: LUI, LEI E IL PARADISO

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Nell'arco di una vita dino solbiati si è costruito una fortuna diventando un grande imprenditore conosciuto in tutto il mondo per la generosità e la simpatia. come un sovrano vive circondato da uno stuolo di amici e collaboratori dei quali non può fare a meno, perché teme la solitudine. un giorno, ormai anziano, si ritrova da solo, seduto in poltrona e vestito con raffinata eleganza, in un luogo misterioso circondato dal nulla. smarrito e stanco si assopisce. lo ridesta un fruscio lieve e vede comparire un'esile figura di donna anziana: è scalza, indossa un pigiama punteggiato da bianche stelline luminose e avanza lungo una scia di piccole nuvole. gli si avvicina e si presenta: «dottor solbiati la disturbo? sono stella recalcati». lei è una scrittrice di romanzi popolari costantemente assetata di storie nuove. gli spiega che si trovano entrambi in paradiso e, curiosa com'è, lo induce a parlare di sé. emerge così una biografia ricca di avventure fra intrighi e passioni che trascinano il lettore, coinvolgendolo nelle trame di un'esistenza incredibile. una madre adorata che porta con sé un segreto scottante e ha condizionato il suo rapporto con le donne: i suoi flirt, i colpi di fulmine, le amanti e le mogli che prima vengono messe su un piedistallo, esibite e protette, e poi sostituite da nuovi amori, seguendo la sua insaziabile brama di vita.

JACKSON BENNETT ROBERT: LOCKLANDS. THE FOUNDERS. VOL. 3

Genere: ROMANZO DI FANTASCIENZA

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Sancia, clef e berenice non sono nuovi alle battaglie, ma questa sembra proprio una guerra che nemmeno loro possono vincere: non devono fronteggiare l'élite dei ladri, né un gerofante immortale, ma un'entità la cui intelligenza domina metà del globo, che usa la magia per controllare gli oggetti e persino le menti umane. per cercare di fermarla, hanno fatto ricorso all'arte magica delle istoriazioni trasformando se stessi e i propri alleati in un'armata mai vista. nonostante tutti i loro sforzi, però, l'avversario continua ad avanzare. inarrestabile. implacabile. e mentre sta per giungere al suo obiettivo - l'antica porta, a lungo sepolta, che conduce alle stanze al centro della creazione stessa -, sancia e i suoi amici intravedono un'ultima possibilità per fermarlo. per riuscirci dovranno svelare il mistero che avvolge l'origine delle istoriazioni, infiltrarsi nel cuore del potere nemico e portare a termine la rapina più audace che abbiano mai tentato. e soprattutto dovranno essere pronti a sacrificare ciò che mai avrebbero creduto possibile.

PROIETTI CATIA: SULLA STRADA DI IQBAL

Genere: LETTERATURA PER RAGAZZI

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Ispirato alla storia di iqbal masih. maya e sua madre irene vivono, in affitto, in un piccolo appartamento della periferia romana, in compagnia di mollica, un cane trovatello. grandi alleate nella vita, irene e maya evitano cibo in scatola, fast-food, televisione e social-media, in un rapporto intenso costruito leggendo gli stessi libri e parlando di attualità. ma a tredici anni maya non vuole più essere "l'unica adolescente sul pianeta terra senza cellulare". inevitabile lo scontro tra madre e figlia, in un momento di fragilità per irene che ha perso il lavoro e vede le sue scelte come un fallimento. finché la strada di maya incontra quella di iqbal... una storia che narra di forti legami di amicizia e di amore che non cederanno alla paura o ai momenti di difficoltà.

MARCONERO BIANCA: LADY PRIDE AND MISTER PREJUDICE

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

È una verità universalmente riconosciuta che una donna realizzata sul lavoro e circondata da veri amici non abbia nessun bisogno dell'amore. o, almeno, di questo è convinta eloisa darcy, direttrice editoriale della prestigiosa pemberly press, che oramai da tempo ha chiuso con gli uomini. tutto nella sua vita va a meraviglia, almeno finché non si profila una grana che può rovinarle la carriera: per ottenere i diritti del romanzo di culto prime impressioni, deve trovare un editor all'altezza delle pretese dell'autore. in cerca di ispirazione, lascia londra alla volta di netherfield, la tenuta dove, anni prima, lei e la sua amica chantal bingley hanno trascorso un'estate indimenticabile. ma anche le buone idee possono riservare pessime sorprese. ecco, infatti, materializzarsi davanti ai suoi occhi la persona con cui da ragazzina ha avuto un furibondo, misterioso litigio. william bennet è rimasto esattamente come lo ricordava: sbruffone, rozzo, pieno di pregiudizi. eloisa è determinata a mantenere le distanze, e a lui la cosa non dispiace: dopotutto, quella ragazza orgogliosa e algida non l'ha mai potuta sopportare. e allora perché ogni volta che si trovano vicini scatta un'intesa così irrefrenabile? destreggiandosi fra quattro fratelli sgangherati, una madre autrice di imbarazzanti romanzi rosa, un ex agguerrito e un'amica capace di sacrificare tutto per il vero amore (ma è quello sbagliato), eloisa e william scopriranno che il lieto fine, forse, si trova proprio fra le pagine di prime impressioni.

VITALE JOE - HEW LEN IHALEAKALA: ZERO LIMITS

Genere: RELIGIONE

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Sei stressato per il troppo lavoro? stai facendo del tuo meglio, ma ti accorgi che il successo professionale e la gratificazione personale sono difficili da ottenere? se ritieni di mettercela tutta ma ti sembra di non andare da nessuna parte, forse il problema è dentro di te, non all'esterno. "zero limits" presenta un metodo per uscire dalle limitazioni autoimposte e per ottenere dalla vita più di quanto hai mai sognato. immagina di dimenticare tutti gli errori passati, di ricominciare di nuovo senza nozioni preconcette e di vivere una realtà di costante stupore. immagina cosa succederebbe se tutto fosse possibile.

DA COSTA MELISSA: ALL'INCROCIO DEI NOSTRI DESTINI

Genere: ROMANZO

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Sono cinque anni che ambre non torna ad arvieux, piccolo paese nel cuore delle alpi francesi; non un tempo davvero lungo, ma sufficiente a lasciare un segno, se hai vent’anni. oggi, mentre la giovane donna è in viaggio da lione, riappaiono davanti ai suoi occhi le baite di montagna. È il richiamo di un’amicizia spenta solo in superficie a portarla qui, una telefonata dell’amica rosalie piovuta d’improvviso: il suo compagno, gabriel, le ha scritto un biglietto ed è sparito, lasciandola con i due figli. oltre ad ambre arriveranno anche anton e tim, ugualmente pronti ad accorrere e fare la loro parte. mentre gabriel ancora non si riesce a rintracciare, i quattro amici sono subito sommersi dai ricordi legati a quella stagione invernale passata all’hotel les mélèzes, quando ognuno di loro aveva trovato negli altri una nuova prospettiva e nuove energie per riprendere in mano la propria, disordinata vita. oggi hanno solo qualche anno in più e credono di essere adulti, ma è ancora tutto da costruire. riallacciare i rapporti dopo così tanto tempo sarà allora un tuffo, necessario a superare la distesa dei risentimenti, di tutti quei dolori rimasti invisibili, per smettere di piangere i fantasmi e recuperare fiato, guardarsi in faccia e dirsi che sì, siamo sempre stati qui, ed è da qui che la vita riparte.

BRADLEY KALIANE: IL MINISTERO DEL TEMPO

Genere: ROMANZO DI FANTASCIENZA

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Nella londra di un futuro prossimo, un'impiegata pubblica viene coinvolta in un misterioso progetto governativo che raccoglie "espatriati" da epoche diverse con il fine di testare i limiti del viaggio nel tempo sugli esseri umani. il suo compito è quello di fare da "ponte", ovvero agevolare l'adattamento del soggetto che le viene affidato. il suo espatriato è noto come "1847": si tratta di graham gore, un ufficiale di marina che nel 1847 partecipò alla famosa - e sfortunata - spedizione artica guidata da sir john franklin. i "ponti" sono istruiti a non sovraccaricare gli espatriati di troppe informazioni perché l'obiettivo principale dell'esperimento è vedere se siano in grado di adattarsi con successo a un'epoca storica diversa, e se la transizione provochi in loro un cambiamento significativo. inizialmente disorientato, graham gore si trova a vivere con il suo "ponte" - una donna single abituata a cavarsela da sola -, e a confrontarsi con oggetti e concetti misteriosi quali "lavatrice", "spotify" e il "crollo dell'impero britannico". tuttavia, gore è ricettivo e si adatta rapidamente, e, nel corso di una lunga e afosa estate, lui e la donna passano dall'imbarazzo all'amicizia a un'appassionata relazione sentimentale. ma quando emergono le vere intenzioni del progetto che li ha uniti, i due protagonisti devono fare i conti con le loro scelte e il loro futuro.

CALABRO' MARIA ANTONIETTA: IL TRONO E L'ALTARE

Genere: INCHIESTE E INTERVISTE

Formato: DAISY

Livello di lettura: PRIMO LIVELLO

Risguardo di copertina

Sono sufficienti vent’anni per comprendere le dinamiche profonde di organizzazioni complesse come la chiesa cattolica? questo libro è una ricerca tra cronaca e storia basata su una mole notevole di documenti, fonti aperte e accesso a testimoni diretti. un’indagine sulla transizione vaticana e sui poteri che hanno tentato di impedirla, accomunando i due pontificati di benedetto e di francesco. le lotte senza esclusione di colpi, gli intrighi, i gattopardi, il peso del denaro, anche quello sporco, hanno quasi bloccato la sala macchine della barca di pietro. negli ultimi due decenni l’influenza globale del vaticano è spesso entrata in rotta di collisione con gli interessi di altri stati (dagli usa alla cina, dalla russia all’unione europea, all’italia). uno scontro che è passato anche attraverso veri e propri episodi di spionaggio ai danni della santa sede e da tentativi di influenzare il governo della chiesa. quanto è accaduto in vaticano negli ultimi anni, soprattutto gli scandali finanziari, non è frutto del caso ma di una manovra messa a punto per influenzare e indirizzare l’attività della chiesa cattolica, anche nella prospettiva dell’elezione del prossimo papa