SCERBANENCO GIORGIO: DOVE IL SOLE NON SORGE MAI
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Emanuela Sinistalqui, vivace quindicenne di nobili origini, dopo aver perso i genitori fugge dalla casa della nonna. Vuole raggiungere il suo ragazzo a Roma. Durante il viaggio, accetta un passaggio da tre sconosciuti, autori di una rapina. Il quartetto viene arrestato e la contessina, innocente, finisce in riformatorio. Inizia così una travolgente odissea alla ricerca della libertà perduta in un'Italia affascinante e sorprendente, dove il bene si confonde con il male, dove l'avidità e la generosità assumono le vesti più imprevedibili.
BARRON STEPHANIE: JANE E IL SEGRETO DEL MEDAGLIONE. LE INDAGINI DI JANE AUSTEN
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Bath, 1804. Il Natale è alle porte e a Jane, annoiata dall'atmosfera monotona della cittadina, non sembra vero quando il suo vecchio amico Lord Harold Trowbridge le chiede di fare da accompagnatrice alla sua giovane e affascinante nipote. Lady Desdemona, giunta a Bath per sfuggire alle indesiderate attenzioni di un poco galante signore. Le due giovani intendono approfittare di tutti gli svaghi che la provinciale Bath offre in vista dei festeggiamenti natalizi. Ma il tempo delle distrazioni è destinato a finire bruscamente quando una sera, in occasione di uno spettacolo al Theatre Royal, le due giovani si ritrovano involontarie spettatrici di un orrendo omicidio, che si consuma nel foyer. A ispessire il mistero, uno strano oggetto rinvenuto addosso al cadavere: un medaglione contenente l'immagine di un occhio. Chi era quell'uomo? Quale messaggio si nasconde in quell'insolito oggetto? A chi appartiene l'occhio raffigurato? La coraggiosa Jane, assetata di avventura, si butta a capofitto nelle indagini, sempre affiancata dall'indecifrabile e seducente Lord Harold, per rendersi ben presto conto che la verità potrebbe costarle la sua stessa vita.
CHAPAUX-MORELLI PASCALE: HO CAPITO CHI SEI
Genere: PSICOLOGIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
In molte situazioni, di fronte a qualcuno ci chiediamo che cosa pensi veramente, quali siano le sue intenzioni nei nostri confronti, cosa possiamo aspettarci da lui o da lei, qual è il suo modo di ragionare, quali potenzialità potrebbe avere questo incontro… o quali conseguenze pericolose. Analizzare le persone è una capacità che si può apprendere e sviluppare. Per farlo è indispensabile disporre degli strumenti giusti: quando si è in grado di interpretare le parole e i gesti, di sviluppare e utilizzare l’intelligenza emotiva, quando si conoscono i meccanismi psicologici dei profili mentali tipici, allora si è pronti per evitare il peggio… e ottenere solo il meglio. In questo libro vengono presentati diversi casi emblematici, dalla persuasione commerciale praticata da alcuni venditori alla manipolazione nei rapporti di amicizia, dalla manipolazione del partner per costringerlo a spezzare i legami familiari a quella dei figli utilizzati come armi da guerra contro l’ex coniuge e, infine, la manipolazione perversa nella coppia con l’obiettivo nascosto di distruggere l’altro. Questo libro si propone, attraverso la descrizione e l’analisi di storie vere, di far luce sui meccanismi relazionali che operano nella manipolazione, in modo da capire la propria propensione a cadere nelle trappole dei manipolatori ed evitarle quando ci si trova in una situazione a rischio.
BISTOLFI RENZO: LO STRANO CASO DI MARIA SCARTOCCIO, OVVERO UN BRUTTO FATTO DI CRONACA A SESTRI PONENTE
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Sestri ponente, novembre 1956. la palazzina di via d'andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la coppia di vecchi sposi, l'oste collerico, la sarta laboriosa, la vedova testarda, il giovane di belle speranze, la giovane timorata... tutti sanno tutto, o quasi, di tutti; alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. e c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via d'andrade: l'odio per la loro padrona di casa, "la" maria scartoccio. ogni cinque del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c'è uno che si addormenti col sorriso... così, quando maria scartoccio viene trovata morta in casa, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme respiro di sollievo. forse, però, non è stato un incidente: per il maresciallo capo galanti troppi particolari non quadrano.
FELICIA KINGSLEY: BUGIARDE SI DIVENTA
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Capodanno è tempo di bilanci e charlotte taylor è davanti al fallimento totale della propria vita. lavoro? un disastro. amore? meglio non parlarne. autostima? questa sconosciuta. e un risultato del genere è il frutto di anni dissoluti? macché, esattamente il contrario! e così, alla soglia dei trent'anni, charlotte è stanca di essere sempre "quella brava" e, anche per una notte sola, le piacerebbe poter essere qualcun'altra. complice la sua migliore amica, l'ereditiera più famosa di londra, charlotte riesce a intrufolarsi, sotto il falso nome di bea beaufort, a un party esclusivo, frequentato da celebrità, tra cui royce deshawn, stella in ascesa del cinema. finalmente una serata indimenticabile, anche grazie a un eccitante e imbarazzante incontro con un affascinante sconosciuto in momento e luogo inopportuni. quella che però doveva essere l'innocente bugia di una sera si trasforma in un ciclone che la travolge: la stampa la indica come nuova fiamma di royce, il cui staff non sembra proprio interessato a smentire le insinuazioni che stanno facendo il giro del mondo. tutt'altro! charlotte si ritrova così a vestire i panni di bea beaufort, e tra una gaffe e l'altra è ricomparso, a complicare ulteriormente le cose, l'affascinante sconosciuto incontrato a capodanno. una bugia tira l'altra e quello che era iniziato come un gioco divertente potrebbe presto trasformarsi in un autentico cataclisma.
PETERS ELLIS: IL CORVO DELL'ABBAZIA. LE INDAGINI DI FRATELLO CADFAEL N. 12
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
Padre Ailnoth, il nuovo parroco di Holy Cross, è stato assassinato. Il misterioso delitto ha liberato Shrewsbury da una figura tanto rispettata e irreprensibile, quanto severa, scostante e avvolta da un'inquietante ombra di malaugurio. Al di là di una malcelata, superstiziosa contentezza, tra la gente del borgo aleggia, però, anche un oscuro senso di minaccia: chi può aver osato tanto? Fratello Cadfael, ancora una volta, si addentra in un groviglio di sospetti, falsi indizi e reticenze con la pazienza del monaco erborista, l'istinto infallibile dell'investigatore e la consapevolezza dell'uomo che conosce il labile confine che separa innocenza e colpevolezza.
PITZORNO BIANCA: DIANA, CUPIDO E IL COMMENDATORE
Genere: LETTERATURA PER RAGAZZI
Formato: DAISY
Livello di lettura: SECONDO LIVELLO
Risguardo di copertina
(non Impostato)
CARPI PININ: CION CION BLU
Genere: LETTERATURA PER RAGAZZI
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Cion Cion Blu è un contadino cinese che veste solo di blu e arancione; ha un gatto tutto blu e un cane tutto arancione. E un pesciolino che si chiama Bluino. Una notte, la neve ricopre di fiocchi bianchi tutti i suoi alberi di aranci: quanto buon gelato d'aranciata! Per venderlo al mercato Cion Cion Blu s'incammina
DE GIOVANNI MAURIZIO: L'OROLOGIAIO DI BREST
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Il tempo per alcuni è una corsa incessante, per altri un passo lento e incerto. Per qualcuno, invece, si è arrestato per sempre. E la storia d’Italia è un filo spezzato: un orologio fermo alla stagione del piombo e del sangue. In questo silenzio immobile sono immersi Vera Coen e Andrea Malchiodi. Ha il destino scritto nel nome, Vera. Lavora come giornalista per un quotidiano locale e considera la ricerca della verità una missione. Ma a quarant’anni si ritrova con un lavoro insoddisfacente e precario, i dubbi di aver sbagliato tutto ad affollarle la mente e una scoperta sconvolgente con cui fare i conti… Il professor Andrea Malchiodi di anni ne ha quarantatré e ha incassato le delusioni di una carriera accademica spezzata da uno scandalo, in cui è stato ingiustamente coinvolto, insieme all’amarezza per un matrimonio finito. A separarlo dalla moglie e dalla figlia c’è un oceano di incomprensione. Ad affliggerlo, il dolore per la malattia della madre che lo ha cresciuto da sola. Un giorno come tanti, Andrea si trova davanti Vera. La giornalista lo mette a parte di un’incredibile rivelazione. C’è qualcosa che li lega. Un fatto di sangue accaduto quattro decenni prima. Una ferita nel lontano passato di lei che riscrive il passato di lui. E da quel momento per Andrea tutto cambia. Comincia così un’indagine nelle tenebre più fitte della notte della Repubblica, a caccia del misterioso “uomo degli ingranaggi”, l’esperto di armi ed esplosivi, militante di un’organizzazione combattente, poi primula rossa e custode di segreti inconfessabili. Il nastro si riavvolge fino al principio degli anni ottanta, sospesi tra gli ultimi fuochi della lotta armata e le prime luci di un’età che si presenta come nuova e invece è dominata dai Gattopardi di sempre. L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dall’album di famiglia, è il ricordo rimosso che riaffiora alla coscienza, la verità celata che sconvolge le vite rimettendole in prospettiva. Maurizio de Giovanni scrive il romanzo che non aveva mai scritto, una storia che interroga il rapporto tra colpa e innocenza, memoria e oblio, ma soprattutto che indaga il più indecifrabile dei legami: quello tra padri e figli. «Perché se ti strappano l’esistenza quando ancora non sei nemmeno nata, il sangue non si asciuga. Non si asciuga mai.»
LANCINI MATTEO: CHIAMAMI ADULTO
Genere: PSICOLOGIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
In "Chiamami adulto", libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con "L’età tradita", Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in "Sii te stesso a modo mio", come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
GUERRA JENNIFER: LA FABBRICA DI BOTTONI. NON COMMETTERE ATTI IMPURI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Padova, 1967. Quando Carla lascia il paese per lavorare in città come segretaria alla fabbrica di bottoni Zedapa, ha poco più di vent’anni ma le idee molto confuse su cosa si deve fare con i maschi e soprattutto col proprio corpo. Di fidanzati o "tosati", come dicono dalle sue parti, non ne ha ancora avuti. Insomma, è una ragazza perbene che non ha mai messo in discussione l’educazione cattolica ricevuta dalla famiglia. L’impatto con Padova, dove l’attende una routine di turni e rigide regole, e poche relazioni se non con le colleghe dell’ufficio, non è lo scossone che si aspettava. Finché un giorno, per strada, le allungano un volantino con una domanda che la spiazza: “Conosci il tuo corpo?”. È l’invito a unirsi a un gruppo di autocoscienza per ragazze. Intimorita e insieme curiosa – e la curiosità, le hanno insegnato, è sempre peccato – Carla prende coraggio e decide di partecipare, unica ragazza di campagna in mezzo a tante studentesse. Così, seduta a terra in cerchio tra di loro, con uno specchio in mezzo alle gambe, imparerà che per scoprire chi è davvero deve avere la forza di mettere da parte tutto ciò che le è stato imposto e osservare i propri desideri. In una storia intima e perfettamente congegnata, Jennifer Guerra si appropria del sesto comandamento, “Non commettere atti impuri”, per raccontarci una piccola, personalissima rivoluzione, alle soglie della nascita del movimento femminista in Italia.
COSTELLO MATTHEW - RICHARDS NEIL: ASSASSINIO AL CHIARO DI LUNA. I MISTERI DI CHERRINGHAM VOL. 3
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Mancano solo due settimane al concerto di Natale: una notte magica in cui saranno accese le luci dell'albero in piazza e tutta Cherringham si vestirà a festa. Il coro si riunisce ogni giovedì, ma da quando è morta Kirsty Kimball, una delle cantanti, ci sono state molte defezioni e c'è bisogno di arruolare nuovi membri. I genitori di Sarah pensano così a Jack; tutti sanno quanto sia bravo a cantare e per lui può essere un'occasione per inserirsi meglio nel tessuto sociale del paese. Una sera, alla fine delle prove, l'ex detective viene avvicinato da una delle coriste: la ragazza insinua che Kirsty non sia morta per una grave reazione allergica bensì che qualcuno abbia deliberatamente tentato di ucciderla. E c'è di più: secondo lei si tratta di qualcuno all'interno del coro. Ma chi? E, soprattutto, per quale motivo? Sarah non ha bisogno di ulteriori incoraggiamenti, ben felice di accettare una nuova sfida investigativa. Per risolvere il nuovo caso è pronta a immergersi nelle gelosie, nelle rivalità e nelle passioni del coro del Rotary Club di Cherringham… ovviamente in compagnia del suo amico americano, Jack Brennan.
BELSHAM ALISON: IL TATUATORE
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Brighton. L'ispettore Francis Sullivan, giovane e ambizioso, è stato appena promosso, e questo è il suo primo caso importante. Marni Mullins, una tatuatrice di Brighton, ha trovato un corpo orribilmente scuoiato. Dalle prime indagini sul cadavere risulta chiaro che non si tratta di un omicidio isolato ma dell'opera di un serial killer. Il modus operandi e la firma sono agghiaccianti: mentre la vittima era ancora in vita, l'assassino ha rimosso intere porzioni di pelle, presumibilmente tatuate. Questa pista porta Sullivan a credere che una come Marni, che conosce il mondo dei tatuaggi come le sue tasche, sia l'unica persona in grado di aiutarlo. Ma lei ha tante ragioni per non fidarsi della polizia. E quando riuscirà a identificare il prossimo bersaglio del killer, lo dirà a Sullivan o si metterà da sola alla ricerca del "Ladro di Tatuaggi"?
PULIXI PIERGIORGIO: UN COLPO AL CUORE. I CANTI DEL MALE VOL. 4
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Il Giustiziere è un serial killer che ha deciso di riparare i torti del sistema giudiziario rapendo, torturando ed eliminando i criminali che l'hanno fatta franca in tribunale. Indossa una maschera demoniaca e si fa annunciare ogni volta da un video intitolato "La Legge sei tu" in cui chiede alla gente di pronunciarsi tramite votazioni anonime e irrintracciabili. A colpi di clic il richiamo alla giustizia sommaria diventa virale. L'indagine sul caso che sta scuotendo l'Italia è affidata al vicequestore Vito Strega, criminologo dall'intuito infallibile, affiancato dalle ispettrici Mara Rais ed Eva Croce. Le due formano una coppia d'eccezione: i modi bruschi e l'impulsività di Mara sono compensati dall'acutezza e dal riserbo sfuggente di Eva. Tra la Sardegna e Milano, i tre poliziotti dovranno mettere in gioco tutto per affrontare un imprendibile nemico dai mille volti e misurarsi ciascuno con i fantasmi del proprio passato.
ORWELL GEORGE: LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
È uno dei romanzi più famosi del Novecento, grande metafora di ogni regime totalitario. Eppure l'ispirazione per quest'opera nacque da un episodio molto concreto: "Un giorno, mentre percorrevo uno stretto sentiero vidi un bambino di forse una decina d'anni che teneva per le briglie un cavallo da tiro enorme, e ogni volta che questo cercava di voltarsi il bambino lo frustava. In quel momento mi ritrovai a pensare che se certi animali avessero coscienza della loro forza, noi non avremmo più alcun potere su di loro, e pensai pure che gli uomini sfruttano gli animali in modo assai simile a quello in cui i ricchi sfruttano il proletariato". Prende così vita "Fattoria degli animali", storia di animali che sovvertono l'ordine costituito per instaurare un regime basato sull'uguaglianza e sulla parità di diritti e doveri. Ma la loro utopia egualitaria deraglia rapidamente e, come nella Russia stalinista che Orwell aveva in mente mentre scriveva, ben presto un gruppo – i maiali, guidati da Napoleon e Snowball – prende il sopravvento e si impone sugli altri con una prepotenza che sfocerà presto in brutalità. Una storia che, trasfigurando le vicende dell'Unione Sovietica attraverso la lente della favola, parla al lettore con un'immediatezza capace di toccare il nucleo più prezioso che abita in ciascuno di noi: quello che non esita a insorgere di fronte al sopruso e all'ingiustizia.
DE MASI FRANCO: NO SMARTPHONE
Genere: SAGGISTICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
L'infanzia e l'adolescenza sono le fasi della vita più delicate e fragili, in cui bambini e ragazzi costruiscono le loro relazioni, la loro emotività e si compie il loro sguardo sul mondo. Franco De Masi, noto psicanalista, analizza i rischi che gli smartphone e in generale tutti gli strumenti digitali possono avere sulla crescita di questi ragazzi. L'uso eccessivo dei mezzi informatici può influenzare negativamente la vita in generale e, in particolare, quella relazionale. «La mia intenzione è descrivere il carattere specifico di questa nuova realtà, il suo potere sulla psiche e le ragioni per cui la mente è cosi facilmente seducibile. In altre parole, cerco di indagare, come psicoanalista, la qualità del piacere che cattura la mente e che rischia di interferire con lo sviluppo psichico ed emotivo dei giovani.» No smartphone è un libro le cui tematiche sono di grande attualità e al centro di grandi dibattiti. Una guida per tutti, genitori, educatori e ragazzi, che aiuta a capire i rischi reali di un mondo sempre più invasivo nei confronti del privato, dei sentimenti e dell'educazione.
GALLERANI STEFANO: DORIAN YATES
Genere: BIOGRAFIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
All’alba degli anni Novanta, quando l’inglese Dorian Yates appare per la prima volta sulla scena internazionale del bodybuilding, lo fa con la forza di uno tsunami. Dopo l’epoca d’oro di Arnold Schwarzenegger e Frank Zane, la sua è una rivoluzione copernicana: l’esordio sul palcoscenico più prestigioso, al Mr Olympia del 1991, lo vede secondo dietro l’americano Lee Haney, una leggenda vivente. Nell’edizione successiva avviene la consacrazione, e inizia un regno che durerà senza interruzioni per sei anni. In termini sportivi, un’èra. Eppure di questo misterioso ragazzo di Birmingham, dalla volontà di ferro e dai muscoli d’acciaio, nessuno sa molto. Nell’ambiente cominciano a chiamarlo «The Shadow», l’Ombra. Come è riuscito a costruire quel corpo mai visto prima, lontano dalle palestre californiane dove si allenano i campioni? Risalendo fino ai primi passi di Yates tra manubri e bilancieri, passando dall’adolescenza nei quartieri operai nell’Inghilterra thatcheriana alla detenzione nel carcere di Whatton, Stefano Gallerani racconta una splendida storia di disperazione e redenzione, che segna il punto di svolta tra gli albori del bodybuilding e il culturismo come lo conosciamo oggi: uno sport, uno stile di vita, una disciplina ascetica di cui questo libro, spazzando via pregiudizi e superstizioni, ci apre la camera dei segreti.
OLIVA GIANNI: IL PENDIO DEI NOCI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
1918. il sergente Julien Vertou osserva la neve che ancora ricopre il monte grappa, in un aprile senza primavera. lì dove si è spostata l'ultima linea di difesa italiana dopo caporetto, gli alpini del battaglione Susa hanno allestito il loro campo. ma Julien non è uno di loro, la cicatrice sulla mano destra racconta un'altra storia. negli ultimi sedici anni, la legione straniera è stata il suo rifugio e la sua penitenza. ciò che è stato prima non ha più importanza. sono perduti i sogni, ed è perduto l'amore, che per una breve stagione gli ha fatto credere di poter inventare il futuro. la guerra che ha conosciuto sull'atlante aveva una sola regola: uccidere per non farsi uccidere. ma i ragazzi con cui ora condivide la trincea questa certezza non ce l'hanno, molti sanno a malapena imbracciare un fucile. vengono da montagne in cui sperano di tornare presto, magari da una fidanzata che li aspetta. come Gildo e Valdo, che insieme non fanno trentasei anni, o Domenico, che ne ha ventidue e da tre combatte e sopravvive. tra i colpi di artiglieria, i loro sguardi impauriti iniziano a scalfire la corazza di julien. lui non ha nessuno che lo attende, nessun posto che può chiamare casa. eppure, per quanto si ostini a rinnegarlo, il passato che si è lasciato alle spalle pian piano si riprende la scena. una parlata familiare, il nome di un torrente, quello di un paese di montanari. e il volto di una donna che riaffiora tra i pensieri, riportandolo a un tempo in cui la felicità era ancora possibile. in questo esordio narrativo, Gianni Oliva innesta nel racconto degli ultimi, concitati mesi del primo conflitto mondiale una vicenda privata dolorosamente intensa.
VITANTONI VALERIO: ELISABETTA D'AUSTRIA A TRIESTE
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
L’imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio nota a tutti col nome di “Sissi”, scoprì il mare per la prima volta proprio a Trieste, dalle alture di Opicina. Ne rimase talmente avvinta che la sua vita sarà sempre legata alla città e al mare. Lei stessa s’identificava con un gabbiano che volava di onda in onda, senza patria, e così, tra eventi ufficiali e viaggi di piacere, Sisi raggiungerà il dinamico porto dell’Impero asburgico per quasi trenta volte nel corso di tutta la sua vita, alloggiando per le prime volte presso il vecchio palazzo della Luogotenenza poi sempre al castello di Miramar voluto da suo cognato Massimiliano d’Asburgo. Si è sempre detto che l’imperatrice non abbia mai amato Trieste, in realtà si scoprirà quanto il suo legame con la città fosse inscindibile e quanto le piacesse visitarla, viverla e scoprire i suoi dintorni tra una passeggiata a piedi ed un giro in carrozza.
CHAPMAN NEIL: PROFUMO. ALLA RICERCA DELLA TUA FRAGRANZA
Genere: VIAGGI REPORTAGES
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Un profumo ben fatto può racchiudere un sentimento particolare, trasportarci in un momento molto preciso della vita con chiarezza, ricordare una persona cara o un amico speciale. E proprio come indossare un certo vestito o le scarpe più raffinate, il nostro profumo preferito può farci sentire invincibili. La domanda è: come trovarlo? Neil Chapman guida i lettori in un mondo travolgente. Il suo «atlante dei profumi», informativo e spiritoso, presenta oltre 700 fragranze, dai profumi vintage ai grandi classici, dai successi contemporanei ai concettuali «anti-profumi» e alle nuove tendenze. I profumi sono classificati in base alla nota che predomina nella miscela, per permettere un utilizzo intuitivo del libro e così facilitarne la ricerca e l'apprezzamento. Il volume ci guiderà nella scelta di una fragranza che non solo ci piace, ma che farà parte della nostra identità.