BELSHAM ALISON: IL TATUATORE
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Brighton. L'ispettore Francis Sullivan, giovane e ambizioso, è stato appena promosso, e questo è il suo primo caso importante. Marni Mullins, una tatuatrice di Brighton, ha trovato un corpo orribilmente scuoiato. Dalle prime indagini sul cadavere risulta chiaro che non si tratta di un omicidio isolato ma dell'opera di un serial killer. Il modus operandi e la firma sono agghiaccianti: mentre la vittima era ancora in vita, l'assassino ha rimosso intere porzioni di pelle, presumibilmente tatuate. Questa pista porta Sullivan a credere che una come Marni, che conosce il mondo dei tatuaggi come le sue tasche, sia l'unica persona in grado di aiutarlo. Ma lei ha tante ragioni per non fidarsi della polizia. E quando riuscirà a identificare il prossimo bersaglio del killer, lo dirà a Sullivan o si metterà da sola alla ricerca del "Ladro di Tatuaggi"?
LANCINI MATTEO: CHIAMAMI ADULTO
Genere: PSICOLOGIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
In "Chiamami adulto", libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con "L’età tradita", Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in "Sii te stesso a modo mio", come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
GUERRA JENNIFER: LA FABBRICA DI BOTTONI. NON COMMETTERE ATTI IMPURI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Padova, 1967. Quando Carla lascia il paese per lavorare in città come segretaria alla fabbrica di bottoni Zedapa, ha poco più di vent’anni ma le idee molto confuse su cosa si deve fare con i maschi e soprattutto col proprio corpo. Di fidanzati o "tosati", come dicono dalle sue parti, non ne ha ancora avuti. Insomma, è una ragazza perbene che non ha mai messo in discussione l’educazione cattolica ricevuta dalla famiglia. L’impatto con Padova, dove l’attende una routine di turni e rigide regole, e poche relazioni se non con le colleghe dell’ufficio, non è lo scossone che si aspettava. Finché un giorno, per strada, le allungano un volantino con una domanda che la spiazza: “Conosci il tuo corpo?”. È l’invito a unirsi a un gruppo di autocoscienza per ragazze. Intimorita e insieme curiosa – e la curiosità, le hanno insegnato, è sempre peccato – Carla prende coraggio e decide di partecipare, unica ragazza di campagna in mezzo a tante studentesse. Così, seduta a terra in cerchio tra di loro, con uno specchio in mezzo alle gambe, imparerà che per scoprire chi è davvero deve avere la forza di mettere da parte tutto ciò che le è stato imposto e osservare i propri desideri. In una storia intima e perfettamente congegnata, Jennifer Guerra si appropria del sesto comandamento, “Non commettere atti impuri”, per raccontarci una piccola, personalissima rivoluzione, alle soglie della nascita del movimento femminista in Italia.
MANKELL HENNING: MURO DI FUOCO. LE INCHIESTE DEL COMMISSARIO KURT WALLANDER VOL. 8
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Dopo una serata trascorsa in un locale, due ragazze, di cui una minorenne, aggrediscono un tassista con un martello e lo finiscono a coltellate. il commissario wallander non riesce a crederci, incapace di trovare una logica nei gesti dei nuovi assassini, ma è sicuro che quell'omicidio nasconda qualcosa. altri delitti lo coinvolgono in indagini sempre più complesse: il cadavere di un uomo viene trafugato dall'obitorio e riportato ai piedi del bancomat dove era stato ritrovato; qualche giorno dopo, in seguito a un imponente blackout che getta nel buio gran parte della scania, in una centrale elettrica si scopre il corpo carbonizzato di una ragazza. diversi tasselli di un unico disegno. per ricomporlo, wallander deve affrontare una nuova dimensione del crimine, un complotto internazionale che, attraverso la rete informatica, si ripropone di gettare nel caos i mercati finanziari mondiali. e non solo. all'improvviso ystad, piccola cittadina della svezia, è scaraventata al centro del mondo, luogo scelto per dare il via a un processo di distruzione di proporzioni sbalorditive: microscopici missili informatici, protetti da mura che nessuno sembra in grado di abbattere, sono pronti a colpire. ma per wallander, le mura inviolabili non esistono solo nel computer. colto da mille dubbi, con amarezza deve constatare che invisibili barriere sono anche dentro e intorno a lui, nella centrale di polizia, tra i suoi colleghi. e le turbolenze che agitano la sua vita sentimentale, non lo aiutano certo a trovare la concentrazione necessaria... con "muro di fuoco", considerato uno dei suoi romanzi migliori, mankell mette in luce l'inquietante vulnerabilità di una società apparentemente sempre più efficiente, ma proprio per questo sempre più in balia delle forze del sabotaggio e del terrore.
COSTELLO MATTHEW - RICHARDS NEIL: ASSASSINIO AL CHIARO DI LUNA. I MISTERI DI CHERRINGHAM VOL. 3
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Mancano solo due settimane al concerto di Natale: una notte magica in cui saranno accese le luci dell'albero in piazza e tutta Cherringham si vestirà a festa. Il coro si riunisce ogni giovedì, ma da quando è morta Kirsty Kimball, una delle cantanti, ci sono state molte defezioni e c'è bisogno di arruolare nuovi membri. I genitori di Sarah pensano così a Jack; tutti sanno quanto sia bravo a cantare e per lui può essere un'occasione per inserirsi meglio nel tessuto sociale del paese. Una sera, alla fine delle prove, l'ex detective viene avvicinato da una delle coriste: la ragazza insinua che Kirsty non sia morta per una grave reazione allergica bensì che qualcuno abbia deliberatamente tentato di ucciderla. E c'è di più: secondo lei si tratta di qualcuno all'interno del coro. Ma chi? E, soprattutto, per quale motivo? Sarah non ha bisogno di ulteriori incoraggiamenti, ben felice di accettare una nuova sfida investigativa. Per risolvere il nuovo caso è pronta a immergersi nelle gelosie, nelle rivalità e nelle passioni del coro del Rotary Club di Cherringham… ovviamente in compagnia del suo amico americano, Jack Brennan.
PULIXI PIERGIORGIO: UN COLPO AL CUORE. I CANTI DEL MALE VOL. 4
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Il Giustiziere è un serial killer che ha deciso di riparare i torti del sistema giudiziario rapendo, torturando ed eliminando i criminali che l'hanno fatta franca in tribunale. Indossa una maschera demoniaca e si fa annunciare ogni volta da un video intitolato "La Legge sei tu" in cui chiede alla gente di pronunciarsi tramite votazioni anonime e irrintracciabili. A colpi di clic il richiamo alla giustizia sommaria diventa virale. L'indagine sul caso che sta scuotendo l'Italia è affidata al vicequestore Vito Strega, criminologo dall'intuito infallibile, affiancato dalle ispettrici Mara Rais ed Eva Croce. Le due formano una coppia d'eccezione: i modi bruschi e l'impulsività di Mara sono compensati dall'acutezza e dal riserbo sfuggente di Eva. Tra la Sardegna e Milano, i tre poliziotti dovranno mettere in gioco tutto per affrontare un imprendibile nemico dai mille volti e misurarsi ciascuno con i fantasmi del proprio passato.
ORWELL GEORGE: LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
È uno dei romanzi più famosi del Novecento, grande metafora di ogni regime totalitario. Eppure l'ispirazione per quest'opera nacque da un episodio molto concreto: "Un giorno, mentre percorrevo uno stretto sentiero vidi un bambino di forse una decina d'anni che teneva per le briglie un cavallo da tiro enorme, e ogni volta che questo cercava di voltarsi il bambino lo frustava. In quel momento mi ritrovai a pensare che se certi animali avessero coscienza della loro forza, noi non avremmo più alcun potere su di loro, e pensai pure che gli uomini sfruttano gli animali in modo assai simile a quello in cui i ricchi sfruttano il proletariato". Prende così vita "Fattoria degli animali", storia di animali che sovvertono l'ordine costituito per instaurare un regime basato sull'uguaglianza e sulla parità di diritti e doveri. Ma la loro utopia egualitaria deraglia rapidamente e, come nella Russia stalinista che Orwell aveva in mente mentre scriveva, ben presto un gruppo – i maiali, guidati da Napoleon e Snowball – prende il sopravvento e si impone sugli altri con una prepotenza che sfocerà presto in brutalità. Una storia che, trasfigurando le vicende dell'Unione Sovietica attraverso la lente della favola, parla al lettore con un'immediatezza capace di toccare il nucleo più prezioso che abita in ciascuno di noi: quello che non esita a insorgere di fronte al sopruso e all'ingiustizia.
LIU ZHENYUN: UN GIORNO, TRE AUTUNNI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
A Yanjin ciò che conta è saperla prendere sullo scherzo. Lo sanno bene i suoi abitanti che vivono nel timore di ricevere in sogno la visita di Hua Erniang, lo spirito di una ragazza dimenticata, che lascia sopravvivere solo chi riesce a farla ridere. Nella durezza della quotidianità della classe operaia e urbana cinese, non esente dalla presenza di demoni e dei, prende forma la storia di Mingliang, un ragazzo che attraversa gli anni e il Paese per superare le avversità della vita. In questo suo lungo viaggio esistenziale, denso di figure e atmosfere talvolta deformate ed esagerate, Minliang capirà che le persone, i luoghi e i sentimenti da cui pensava di essersi allontanato possono ritornare nella sua vita in un istante.
DE MASI FRANCO: NO SMARTPHONE
Genere: SAGGISTICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
L'infanzia e l'adolescenza sono le fasi della vita più delicate e fragili, in cui bambini e ragazzi costruiscono le loro relazioni, la loro emotività e si compie il loro sguardo sul mondo. Franco De Masi, noto psicanalista, analizza i rischi che gli smartphone e in generale tutti gli strumenti digitali possono avere sulla crescita di questi ragazzi. L'uso eccessivo dei mezzi informatici può influenzare negativamente la vita in generale e, in particolare, quella relazionale. «La mia intenzione è descrivere il carattere specifico di questa nuova realtà, il suo potere sulla psiche e le ragioni per cui la mente è cosi facilmente seducibile. In altre parole, cerco di indagare, come psicoanalista, la qualità del piacere che cattura la mente e che rischia di interferire con lo sviluppo psichico ed emotivo dei giovani.» No smartphone è un libro le cui tematiche sono di grande attualità e al centro di grandi dibattiti. Una guida per tutti, genitori, educatori e ragazzi, che aiuta a capire i rischi reali di un mondo sempre più invasivo nei confronti del privato, dei sentimenti e dell'educazione.
GALLERANI STEFANO: DORIAN YATES
Genere: BIOGRAFIA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
All’alba degli anni Novanta, quando l’inglese Dorian Yates appare per la prima volta sulla scena internazionale del bodybuilding, lo fa con la forza di uno tsunami. Dopo l’epoca d’oro di Arnold Schwarzenegger e Frank Zane, la sua è una rivoluzione copernicana: l’esordio sul palcoscenico più prestigioso, al Mr Olympia del 1991, lo vede secondo dietro l’americano Lee Haney, una leggenda vivente. Nell’edizione successiva avviene la consacrazione, e inizia un regno che durerà senza interruzioni per sei anni. In termini sportivi, un’èra. Eppure di questo misterioso ragazzo di Birmingham, dalla volontà di ferro e dai muscoli d’acciaio, nessuno sa molto. Nell’ambiente cominciano a chiamarlo «The Shadow», l’Ombra. Come è riuscito a costruire quel corpo mai visto prima, lontano dalle palestre californiane dove si allenano i campioni? Risalendo fino ai primi passi di Yates tra manubri e bilancieri, passando dall’adolescenza nei quartieri operai nell’Inghilterra thatcheriana alla detenzione nel carcere di Whatton, Stefano Gallerani racconta una splendida storia di disperazione e redenzione, che segna il punto di svolta tra gli albori del bodybuilding e il culturismo come lo conosciamo oggi: uno sport, uno stile di vita, una disciplina ascetica di cui questo libro, spazzando via pregiudizi e superstizioni, ci apre la camera dei segreti.
DE GIOVANNI MAURIZIO: L'OROLOGIAIO DI BREST
Genere: ROMANZO POLIZIESCO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Il tempo per alcuni è una corsa incessante, per altri un passo lento e incerto. Per qualcuno, invece, si è arrestato per sempre. E la storia d’Italia è un filo spezzato: un orologio fermo alla stagione del piombo e del sangue. In questo silenzio immobile sono immersi Vera Coen e Andrea Malchiodi. Ha il destino scritto nel nome, Vera. Lavora come giornalista per un quotidiano locale e considera la ricerca della verità una missione. Ma a quarant’anni si ritrova con un lavoro insoddisfacente e precario, i dubbi di aver sbagliato tutto ad affollarle la mente e una scoperta sconvolgente con cui fare i conti… Il professor Andrea Malchiodi di anni ne ha quarantatré e ha incassato le delusioni di una carriera accademica spezzata da uno scandalo, in cui è stato ingiustamente coinvolto, insieme all’amarezza per un matrimonio finito. A separarlo dalla moglie e dalla figlia c’è un oceano di incomprensione. Ad affliggerlo, il dolore per la malattia della madre che lo ha cresciuto da sola. Un giorno come tanti, Andrea si trova davanti Vera. La giornalista lo mette a parte di un’incredibile rivelazione. C’è qualcosa che li lega. Un fatto di sangue accaduto quattro decenni prima. Una ferita nel lontano passato di lei che riscrive il passato di lui. E da quel momento per Andrea tutto cambia. Comincia così un’indagine nelle tenebre più fitte della notte della Repubblica, a caccia del misterioso “uomo degli ingranaggi”, l’esperto di armi ed esplosivi, militante di un’organizzazione combattente, poi primula rossa e custode di segreti inconfessabili. Il nastro si riavvolge fino al principio degli anni ottanta, sospesi tra gli ultimi fuochi della lotta armata e le prime luci di un’età che si presenta come nuova e invece è dominata dai Gattopardi di sempre. L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dall’album di famiglia, è il ricordo rimosso che riaffiora alla coscienza, la verità celata che sconvolge le vite rimettendole in prospettiva. Maurizio de Giovanni scrive il romanzo che non aveva mai scritto, una storia che interroga il rapporto tra colpa e innocenza, memoria e oblio, ma soprattutto che indaga il più indecifrabile dei legami: quello tra padri e figli. «Perché se ti strappano l’esistenza quando ancora non sei nemmeno nata, il sangue non si asciuga. Non si asciuga mai.»
OLIVA GIANNI: IL PENDIO DEI NOCI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
1918. il sergente Julien Vertou osserva la neve che ancora ricopre il monte grappa, in un aprile senza primavera. lì dove si è spostata l'ultima linea di difesa italiana dopo caporetto, gli alpini del battaglione Susa hanno allestito il loro campo. ma Julien non è uno di loro, la cicatrice sulla mano destra racconta un'altra storia. negli ultimi sedici anni, la legione straniera è stata il suo rifugio e la sua penitenza. ciò che è stato prima non ha più importanza. sono perduti i sogni, ed è perduto l'amore, che per una breve stagione gli ha fatto credere di poter inventare il futuro. la guerra che ha conosciuto sull'atlante aveva una sola regola: uccidere per non farsi uccidere. ma i ragazzi con cui ora condivide la trincea questa certezza non ce l'hanno, molti sanno a malapena imbracciare un fucile. vengono da montagne in cui sperano di tornare presto, magari da una fidanzata che li aspetta. come Gildo e Valdo, che insieme non fanno trentasei anni, o Domenico, che ne ha ventidue e da tre combatte e sopravvive. tra i colpi di artiglieria, i loro sguardi impauriti iniziano a scalfire la corazza di julien. lui non ha nessuno che lo attende, nessun posto che può chiamare casa. eppure, per quanto si ostini a rinnegarlo, il passato che si è lasciato alle spalle pian piano si riprende la scena. una parlata familiare, il nome di un torrente, quello di un paese di montanari. e il volto di una donna che riaffiora tra i pensieri, riportandolo a un tempo in cui la felicità era ancora possibile. in questo esordio narrativo, Gianni Oliva innesta nel racconto degli ultimi, concitati mesi del primo conflitto mondiale una vicenda privata dolorosamente intensa.
WELTRONI WALTER - ZUPPI MATTEO MARIA: NON ARRENDIAMOCI
Genere: POLITICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Non arrendiamoci alla paura, all’indifferenza, all’egoismo. Non rassegniamoci alla solitudine e a un mondo che ci appare spesso disumano, ma che può essere ancora riscattato dalla nostra azione consapevole. È da questa esortazione che nasce l’appassionata discussione tra Matteo Zuppi, presidente della CEI e arcivescovo di Bologna, e Walter Veltroni, politico, scrittore e regista, guidati da Edoardo Camurri, i due autori si confrontano sui temi decisivi del nostro presente. Viviamo infatti in un’epoca cruciale, in cui molti sembrano essersi rassegnati alle guerre, alla crisi ambientale e alla minaccia nucleare. In "Non arrendiamoci" Zuppi e Veltroni vanno invece alla ricerca di un antidoto alla sfiducia dilagante, ricordandoci i progressi compiuti dagli esseri umani in questi decenni e le risorse a nostra disposizione per poter dare il nostro contributo attivo come singoli e come collettività. Perché il cambiamento, quando lo si desidera davvero, è sempre possibile, e tutti noi abbiamo il dovere di batterci per orientare il futuro verso il bene dell’umanità.
VITANTONI VALERIO: ELISABETTA D'AUSTRIA A TRIESTE
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
L’imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio nota a tutti col nome di “Sissi”, scoprì il mare per la prima volta proprio a Trieste, dalle alture di Opicina. Ne rimase talmente avvinta che la sua vita sarà sempre legata alla città e al mare. Lei stessa s’identificava con un gabbiano che volava di onda in onda, senza patria, e così, tra eventi ufficiali e viaggi di piacere, Sisi raggiungerà il dinamico porto dell’Impero asburgico per quasi trenta volte nel corso di tutta la sua vita, alloggiando per le prime volte presso il vecchio palazzo della Luogotenenza poi sempre al castello di Miramar voluto da suo cognato Massimiliano d’Asburgo. Si è sempre detto che l’imperatrice non abbia mai amato Trieste, in realtà si scoprirà quanto il suo legame con la città fosse inscindibile e quanto le piacesse visitarla, viverla e scoprire i suoi dintorni tra una passeggiata a piedi ed un giro in carrozza.
CHAPMAN NEIL: PROFUMO. ALLA RICERCA DELLA TUA FRAGRANZA
Genere: VIAGGI REPORTAGES
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Un profumo ben fatto può racchiudere un sentimento particolare, trasportarci in un momento molto preciso della vita con chiarezza, ricordare una persona cara o un amico speciale. E proprio come indossare un certo vestito o le scarpe più raffinate, il nostro profumo preferito può farci sentire invincibili. La domanda è: come trovarlo? Neil Chapman guida i lettori in un mondo travolgente. Il suo «atlante dei profumi», informativo e spiritoso, presenta oltre 700 fragranze, dai profumi vintage ai grandi classici, dai successi contemporanei ai concettuali «anti-profumi» e alle nuove tendenze. I profumi sono classificati in base alla nota che predomina nella miscela, per permettere un utilizzo intuitivo del libro e così facilitarne la ricerca e l'apprezzamento. Il volume ci guiderà nella scelta di una fragranza che non solo ci piace, ma che farà parte della nostra identità.
KIM ANGIE: IO SONO QUI
Genere: ROMANZO
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
«Non chiamammo subito la polizia.» Con queste parole si apre un romanzo indimenticabile. A pronunciarle è Mia, 20 anni, irriverente e iperanalitica voce narrante. Mia inizialmente non si preoccupa quando suo padre e suo fratello minore Eugene non rientrano dopo una passeggiata in un parco vicino. Ma quando Eugene torna a casa da solo, sanguinante e sconvolto, diventa chiaro che qualcosa di grave è accaduto: suo padre è scomparso e l’unica persona che potrebbe sapere cosa gli sia successo è proprio Eugene, che, tuttavia, a causa di un'anomalia nello 0,00000003 percento del suo DNA, è perennemente sorridente e non può parlare. Mentre il mistero della scomparsa del padre si intreccia con il mistero della condizione umana stessa, una domanda sorge spontanea: conosciamo davvero le persone che amiamo? Ricco di colpi di scena e interrogativi profondi sull’amore, sul linguaggio e sui legami, Io sono qui è un romanzo che unisce mistero e dramma familiare a una profonda riflessione filosofica sulla vita e sulla felicità.
D'AUBERGINE SABRINE: FINALMENTE NATALE!
Genere: ECONOMIA DOMESTICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Quando dicembre bussa alla porta, la casa prende a danzare a un ritmo inconfondibile e gioioso. C'è una festosa frenesia che la pervade, un'atmosfera di attesa ... E mentre addobbi e ricordi escono dalle scatole, e l'albero si accende, e la lista dei regali si accorcia - man mano che i pacchetti spuntano qua e là - persino quelli con la scorza più dura decidono che è arrivato il momento di deporre la corazza e tornare un po' bambini: e si arrendono al Natale. Lo spirito natalizio è, per sua intima natura, un tantino regressivo: ci si ritrova senza neanche accorgersene a credere alla Befana, a guardare una tazza di cioccolata senza retropensieri dietetici, e a trovare frequentabili film e canzoni a tema, e perfino certi maglioni jacquard sferruzzati da vecchie zie, altrimenti destinaci alla naftalina tra i cimeli di famiglia. Ma se come me siete tra quelli che non vedono l'ora di arrendersi, e siete disposti ad accogliere Babbo Natale a braccia aperte, perché una piccola regressione ci vuole, una volta l'anno, per riequilibrare undici mesi di vita da adulti, troverete in queste pagine pane per i vostri denti... e non solo in senso metaforico, giacché un paio di ricette di pane ce le trovate per davvero! Questo è il racconto di una piccola cucina - una cucina vera, proprio come la vostra - che si anima di avventure dagli esiti commestibili, aspettando il Natale.
KURKOV ANDREJ: LA NOSTRA GUERRA QUOTIDIANA
Genere: POLITICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
A dieci anni e poco più dall’annessione della Crimea, a oltre due anni dall’invasione dell’Ucraina, in un momento in cui il destino di questo Paese, ora più che mai, sembra scivolare via dalle mani dei suoi abitanti, Andrei Kurkov ci porta in un viaggio unico e originale che intreccia la propria storia personale con quella dei suoi connazionali e dell’Ucraina intera. Ci racconta la vita e i pensieri della popolazione di fronte all’aggressione russa, lo stress costante causato dai raid aerei, la deportazione dei cittadini dalle regioni occupate e i sospetti sulla corruzione governativa. Tra le pagine si ritrovano le feste, il crowdfunding, la solidarietà, la “ricetta” per una “candela da trincea”. Non mancano importanti digressioni storiche, riflessioni sul ruolo dell’arte e della cultura, la descrizione della complessa identità ucraina, il tutto reso con il suo caratteristico tono sospeso tra il tragico e l’umoristico, ma in ogni caso sempre sincero. "La nostra guerra quotidiana" permette di comprendere meglio la posta in gioco del conflitto, ma anche il modo in cui esso viene vissuto, giorno dopo giorno, dalla gente comune.
DEAVER JEFFERY: NOTTI SENZA SONNO
Genere: RACCONTI - NOVELLE
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Harry bosch, il detective creato da michael connelly, e la riscoperta della paternità durante l'indagine sulla morte di un bambino. il sud lussureggiante e disperato dipinto da james lee burke attraverso gli occhi di un vecchio carcerato. una vedova debole e malata sola in casa con un assassino nella storia di alice munro e un'intricata vicenda familiare in quella di joyce carol oates. un lungo racconto di stephen king sul conflitto tra due vicini di casa in florida. e poi avventure di poliziotti a las vegas, assassini di bambine e una geniale storia ambientata nell'america degli anni sessanta, in cui il famigerato capo dell'fbi edgar hoover e il suo amante muoiono vittime di una strage, mentre il presidente johnson e il segretario alla giustizia bob kennedy si scontrano per entrare in possesso dei dossier segreti del defunto... alcune tra le migliori storie noir pubblicate nel corso dello scorso anno in america selezionate da jeffery deaver.
CHOMSKY NOAM - ROBINSON NATHAN J.: L'IMPERO COLPISCE ANCORA
Genere: POLITICA
Formato: DAISY
Livello di lettura: PRIMO LIVELLO
Risguardo di copertina
Diciamolo francamente, la storia degli stati uniti potrebbe sembrare la storia di un paese terrorista: dalla deposizione di scomodi governi stranieri al sostegno alle dittature più repressive del mondo, dalla palese indifferenza verso il diritto internazionale alle guerre arbitrarie dalle catastrofiche conseguenze umanitarie... ma perché allora gli stati uniti vengono considerati baluardo di libertà e civiltà? come è possibile questa dissociazione? È a domande del genere che si propone di rispondere questo ultimo libro di noam chomsky scritto in collaborazione con nathan j. robinson. ripercorrendo la politica estera americana, gli autori da un lato raccontano in modo vivido e inequivocabile una storia di violenze e arbitri; dall'altro mettono in luce come questo cinico esercizio del potere sia sempre stato oscurato da una mitologia di autoesaltazione che vuole gli stati uniti come una nazione mossa da idealismo e innocenza. in questo momento l'umanità ha dinanzi a sé gravi crisi che minacciano il futuro della specie: la catastrofe climatica e una possibile guerra nucleare. il comportamento che ci si attende dagli stati uniti è all'altezza delle responsabilità morali dello stato più potente nella fase più pericolosa della storia: ne va del futuro dell'umanità. in questa sua opera definitiva, noam chomsky lo sottolinea con tutta la sua capacità d'analisi.