CASSAR SCALIA CRISTINA: DELITTO DI BENVENUTO: UN'INDAGINE DI SCIPIONE MACCHIAVELLI. LE INDAGINI DI SCIPIONE MACCHIAVELLI VOL. 1
Risguardo di copertina
dicembre 1964. scipione macchiavelli, giovane funzionario di pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «via veneto» a noto, in sicilia. ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c'è un'indagine assai piú complessa di quelle a cui era abituato. nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell'estremo sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo calogero catalano e il brigadiere francesco mantuso. e sull'intuito di un'affascinante farmacista, giulia marineo, che raccoglie le confidenze dell'intera città e dalla quale scipione è attratto sin dal primo momento.
DE GIOVANNI MAURIZIO: IL PAPPAGALLO MUTO. 7° LIBRO DELLA SERIE SARA
Risguardo di copertina
al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, sara morozzi e andrea catapano. nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. a sorpresa, ora, i servizi hanno di nuovo bisogno della donna invisibile e del cieco dalle straordinarie doti investigative. si tratta di un'operazione in cui non possono usare mezzi tecnologici, solo l'intercettazione personale alla vecchia maniera, che i due maneggiano come nessun altro. decidono di accettare: se hai fatto quel lavoro, ti resta nel sangue, non riesci a tirarti indietro nemmeno dopo anni. ma sara e andrea capiscono presto di aver sbagliato a rimettersi in attività. l'incarico potrebbe portarli a rischiare grosso, stretti in un ingranaggio troppo più grande di loro. per fortuna non è sola, mora: teresa è sul piede di guerra, e ci sono i fidatissimi pardo e viola, oltre al bovaro del bernese boris, a vegliare sul suo destino incerto e su quello di andrea, in un'indagine che rivelerà, una svolta dopo l'altra, un intricato groviglio di interessi segreti.
Risguardo di copertina
in forma romanzata, marica gaudio racconta in prima persona quanto coraggio c'è voluto ad accettare la condizione di sofia, la sua bimba priva della vista alla nascita per una malformazione genetica, poi per accompagnarla con gioia nella crescita, superando le altissime barriere che in italia ancora si frappongono fra la disabilità e la vita normale. ma una vita normale è proprio quella che, giorno dopo giorno, ha conquistato la piccola sofia, grazie all'amore e alla forza di due genitori che qui raccontano com'è stato possibile farcela. un racconto vero, vissuto quotidianamente, che intende imprimere nei genitori di bambini diversamente abili tutta l'energia necessaria per sostenerli ed accompagnarli verso traguardi impensabili. perché, come dice oggi marica guardandosi indietro, «con sofia davvero nulla è stato impossibile».
ACAMPORA NICO: VIETATO CALPESTARE I SOGNI
Risguardo di copertina
nel 2011 la vita di nico acampora è come quella di tanti altri padri di una famiglia con entrambi i genitori che lavorano: sempre di corsa, col tempo dettato dal ritmo degli impegni professionali, lui educatore iperattivo nell’ambito del sociale in brianza, lei, stefania, infermiera instancabile in un grande ospedale lombardo. ma un giorno, improvvisamente, il tempo si ferma. la diagnosi: leo, due anni, il secondogenito, è autistico. nico sa bene cosa li aspetta, lo ha visto con i suoi occhi troppe volte… seguono giorni, anni terribili, e notti insonni. ed è proprio una notte di queste che nico fa un sogno a occhi aperti, nel quale rivede una scena della sera prima, quando lui, stefania, leo e sua sorella giulia ridevano insieme facendo la pizza a casa, sul tavolo della cucina. rivede leo felice e impiastricciato mettere le mani nella farina e poi stendere il pomodoro su un impasto da preparare per amici di famiglia. e il tempo riprende a scorrere. nasce così il progetto pizzaut, l’idea della prima pizzeria gestita interamente da persone autistiche, dalla preparazione al servizio ai tavoli. da allora, molte cose sono successe: maria de filippi e l’invito a tú sí que vales; il lockdown che sembra bloccare l’imminente apertura della pizzeria, con nico che non si scoraggia e, grazie a un camion, inventa il food truck più inclusivo che esista, e consegna la pizza aut ai medici in prima linea negli ospedali covid. poi il momento in cui finalmente si apre la pizzeria a cassina de’ pecchi, appena fuori milano, e poi l’incontro con papa francesco con indosso il grembiule di pizzaut in vaticano, la visita di mattarella per l’inaugurazione del secondo locale di monza, la citazione inaspettata nel discorso di fine anno del presidente della repubblica, ma soprattutto le storie e le gioie di tanti ragazzi e ragazze e delle loro famiglie, finalmente tornate a sognare. questo libro straordinario le racconta tutte, con lo stesso febbrile entusiasmo del suo autore, che con il suo esempio sembra urlare al mondo che è ancora vietato calpestare i sogni, e lo sarà sempre, finché ci saranno persone come lui e i suoi ragazzi.
ADLER OLSEN JUSSI: BATTUTA DI CACCIA
Risguardo di copertina
un gruppo di persone influenti, la cui maggiore aspirazione è vivere al limite. gente esperta, che ha lasciato un'impronta sul paese e pensa più in grande degli individui comuni. un collegio esclusivo li ha uniti in gioventù, hanno fatto di arancia meccanica il loro film culto, e dopo vent'anni la passione per la caccia li tiene ancora insieme. sono potenti e sono ricchi, divorati dall'eccitante inquietudine della sfida, ma nonostante le carriere impeccabili, sui loro anni di scuola circolano storie sconvolgenti, sospetti di violenze mai denunciate, perfino del tragico omicidio di due studenti, fratello e sorella, i cui corpi martoriati furono ritrovati in una casa di vacanza non lontano dal collegio. quando l'incartamento del caso ormai archiviato finisce misteriosamente sulla sua scrivania alla sezione q, carl morck si rende conto che tra quelle pagine c'è qualcosa di molto sbagliato e, con l'aiuto del suo assistente siriano assad, decide di riaprire le indagini. le tracce portano ai vertici della società, ad agenti di borsa e chirurghi estetici che regnano sulla debolezza della gente. ma puntano anche al mondo opposto, quello degli emarginati e dei disperati, dove una senza tetto granitica ha deciso che chi ha abusato di lei, mortificandola, pagherà per le proprie azioni. un'indagine che attraversa l'intera gerarchia sociale, e che rivela che troppo spesso il male nasce da diffidenza e assenza di empatia, e che freddezza e mancanza d'amore possono avere esiti mostruosi.
ALLIATA PAOLO: L'AVVENTURA UMANA
Risguardo di copertina
perché sarebbe necessario un lungo cammino per diventare umani? vivere appieno è un'opportunità che richiede impegno e consapevolezza, che ci spinge ad aprire gli occhi, su noi stessi e sul mondo. come il piccolo martino testadura, protagonista di un racconto di rodari, rifiuta di accettare la banalità e affronta «la strada che non porta in nessun posto» trovando ricchezze inaspettate, così anche noi siamo chiamati a sfidare l'ordinario e individuare nuove verità. prendendo in prestito le parole dei grandi scrittori, don paolo alliata ci accompagna in un'esplorazione profonda e illuminante del cammino che ogni essere umano compie dalla nascita alla morte, un'avventura che non si esaurisce nel semplice trascorrere del tempo, ma che vuole conferire significato e direzione alla nostra esistenza. nonostante i tempi cambino, infatti, la letteratura di ieri e di oggi offre un supporto prezioso nell'affrontare questioni esistenziali come la difesa della libertà e del bene comune, il confronto intergenerazionale, la responsabilità verso gli altri, la verità e l'ineluttabile esperienza della morte. passando da remarque a umberto eco, da van gogh a tolstoj, alliata ci guida in un viaggio letterario toccante e inedito ai confini tra terra e cielo. un'opera che parla di fede, speranza e, quindi, dell'impegnativo e affascinante tragitto che approda alla scoperta di se stessi.
Risguardo di copertina
lydia è l'incarnazione della brava ragazza. segue le regole e, nonostante i suoi ventidue anni, è sempre seria e responsabile. ma quando non ci si lascia mai andare, c'è pur sempre uno svantaggio: è difficile trovare l'uomo giusto. la persona in grado di farle provare un brivido, finora, non è arrivata. ecco perché l'incontro con rhys in un locale è destinato a sconvolgere la sua vita. quell'uomo affascinante in disparte, dallo sguardo magnetico, risveglia per la prima volta in lydia la consapevolezza che se vuole davvero essere felice, dovrebbe lasciar perdere qualcuna delle sue rigidissime regole, almeno per una sera. forse è arrivato il momento che la brava ragazza si addentri in un territorio inesplorato, concedendosi una notte di follia con un perfetto sconosciuto. e se invece il destino ci mettesse lo zampino?
Risguardo di copertina
in questo romanzo incontrerete una donna nata bambino che per non rinunciare alla propria identità più autentica dovrà attraversare l'inferno, quello costruito dagli uomini sulla terra. sarà costretta a fuggire da molte gabbie, liberandosi da pregiudizi, malignità, umiliazioni, violenza. sopporterà i tradimenti più dolorosi e la solitudine più estrema. lontana da casa, sprofonderà nell'orrore e nello strazio della guerra dei balcani, simile a una delle tante guerre che ammorbano questi decenni di pace apparente. nella sua storia senza respiro, ogni affermazione e ogni negazione vengono rivoltate, amplificate, distrutte e poi sognate, nel tentativo folle di arrivare a un punto che sia almeno un po' veritiero. un luogo dove chi è generoso e sa amare abbia ancora diritto all'esistenza. questa donna che non cede, che non si corrompe, che sa vedere, persino sorridere, e giocare, ha un nome semplice, si chiama maria. non è frequente, ma a volte succede che ci siano persone come lei e storie come la sua, nelle quali gli archetipi si manifestano e parlano delle vite di tutti.
BEATON M.C.: LA FRECCIA FUNESTA. AGATHA RAISIN VOL 34
Risguardo di copertina
si può finire ammazzati in molti modi, però ritrovarsi cadavere in mezzo a un bosco, con una freccia nel petto e i pantaloni abbassati, è un modo di certo assai originale… l'ispettore wilkes non ha dubbi che si sia trattato di un terribile incidente: la vittima è stata colpita da una freccia scoccata nel corso di una dimostrazione di tiro con l'arco, avvenuta durante una fiera locale. come al solito, però, agatha non è d'accordo: è stata lei a trovare agonizzante sir godfrey pride, un ricco possidente della zona, e l'uomo, prima di esalare l'ultimo respiro, ha disperatamente tentato di dirle qualcosa. quindi si tratta di omicidio, dichiara. e, sorprendentemente, wilkes le dà ragione: sì, sir godfrey è stato assassinato… ma dalla stessa agatha, che si era lasciata convincere a provare l'ebbrezza del tiro con l'arco. determinata a scagionarsi e a trovare il vero assassino, agatha è costretta a infilare le mani in quel nido di vipere che è la famiglia di sir godfrey, scoprendo, tra l'altro, che era tutt'altro che un cittadino esemplare. e, nel frattempo, deve pure evitare di essere la prossima vittima
STEIN JESPER: GLI OCCHI DI AISHA
Risguardo di copertina
axel steen è vivo per miracolo e cerca solo un po' di normalità. ma la normalità non sembra essere il suo destino, e lui, poliziotto insofferente alle regole e alle ipocrisie del potere, virile e sentimentale, sensibile e violento, cammina su un confine incerto tra la felicità borghese e il richiamo dei suoi vecchi demoni. sono passati due anni dallo spettacolare caso sotto copertura che gli è quasi costato la vita, e ora è alle prese con l'omicidio di un ex agente dei servizi segreti, donnaiolo impenitente, morto dopo aver subito terribili sevizie nel suo lussuoso appartamento in uno degli edifici più moderni e scenografici di copenaghen. la vittima era coinvolta in un caso di terrorismo, e qualcosa dev'essere andato storto. i superiori di steen, però, non sembrano intenzionati a facilitargli il lavoro, mentre i servizi segreti, con il pretesto di affiancarlo nell'inchiesta, in realtà la ostacolano. si tratta davvero di sicurezza nazionale e rispetto verso le potenze straniere? e chi è aisha, il cui nome continua a spuntare dai vecchi fascicoli segretati? anche se le indagini entrano presto in conflitto con la sua vita privata, steen è un uomo abituato a rendere giustizia alle vittime del crimine senza scendere a patti con la propria coscienza, qualunque sia il prezzo da pagare.
MANZINI ANTONIO: GLI ULTIMI GIORNI DI QUIETE
Risguardo di copertina
in questo romanzo antonio manzini mette al centro di una vicenda amara e appassionante una donna, nora, che sta tornando a casa con un treno interregionale. seduto su una poltrona, non distante da lei, c'è l'assassino di suo figlio. l'uomo dovrebbe essere in prigione a scontare il delitto, invece è lì, stravaccato sul sedile. dal giorno della morte di corrado, nora non si è mai data pace. ora deve portare l'orribile notizia a pasquale, il marito, col quale a malapena si parla da cinque anni. la vita di entrambi è finita da quando il figlio è stato assassinato da un balordo durante una rapina. comincia così un calvario doloroso e violento, un abisso nel quale nora precipita bevendo fino all'ultima goccia tutto il veleno che la vita le ha servito. non può perdonare e accettare il figlio sotto una lapide e l'omicida in giro a ricostruirsi un'esistenza. di chi è la colpa? dove inizia la pietas e dove finisce la giustizia? e chi ha davvero il diritto di rifarsi una vita, quelli come nora e pasquale, che non riescono a smettere di soffrire, o chi ha sbagliato, ha ucciso un innocente e poi ha pagato la sua pena con la società? forse non esiste un prezzo equo, un castigo sufficiente, per aver cancellato un'esistenza dal mondo. dieci o venti anni di galera, sicuramente il prezzo per nora e suo marito non è calcolabile; la giustizia fa il suo corso, vittime e carnefici si adeguano, ma non sempre. almeno nora tutto questo non l'accetta. per lei quel giorno di viaggio in treno sarà «il primo giorno di quiete».
FOLLETT KEN - RENE' LOUIS MAURICE: LA GRANDE RAPINA DI NIZZA
Risguardo di copertina
il libro è una ricostruzione delle vicende connesse con la grande rapina di nizza, portata a termine ai danni della filiale nizzarda della banca société générale da una banda di malviventi capeggiati da albert spaggiari.
GABANELLI MILENA - RAVIZZA SIMONA: CODICE ROSSO
Risguardo di copertina
era un modello per il mondo intero. si è sgretolato. siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, non esisteva però ancora un libro che in profondità, con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, raccontasse come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi diventa sempre più difficile curarsi, ma, come leggerete, non basta potersi permettere visite ed esami a pagamento per sentirsi al sicuro. che cosa rivela codice rosso? che in sala operatoria finiscono chirurghi senza aver eseguito un numero minimo di interventi necessari per padroneggiare il bisturi; che se abbiamo un’emergenza e dobbiamo correre all’ospedale, non è improbabile che a visitarci ci sia un medico gettonista arruolato attraverso cooperative e in servizio da più di dieci ore; che il grande affare delle assicurazioni arriva a generare interventi non necessari ma praticati lo stesso per ricevere i rimborsi, con conseguenze drammatiche; che nel privato c’è perfino chi sta lavorando a programmi per individuare ipocondriaci e proporgli pacchetti d’esami e visite a pagamento; e molto altro. quella che vi apprestate a leggere è l’inchiesta più completa sulla sanità italiana. milena gabanelli e simona ravizza, che ormai da anni con dataroom raccontano le falle del servizio sanitario, mettono nero su bianco la condizione in cui versano gli ospedali (trovate le liste degli istituti – anche blasonati – con macchinari vecchi e inadatti; punti nascita e pronto soccorso da evitare), lo svilimento della medicina di base e delle professioni mediche, gli interessi e le strategie delle lobby dei sindacati di categoria (medici di famiglia, farmacisti, eccetera) per difendere lo status quo, l’ordinaria follia a cui è sottoposto chi deve prenotare una visita e perfino chi deve gestire una malattia anche grave, e la speculazione che ruota attorno alle residenze per anziani. infine, come tutto questo sia funzionale alla sanità a pagamento, che a sua volta veicola un inganno non sempre visibile. la denuncia ha un unico obiettivo: rendere consapevoli i cittadini delle vere ragioni di un malfunzionamento, in modo che non si possa più raccontar loro menzogne, e pretendere quindi dalla politica la competenza necessaria a riparare gli immensi errori commessi finora.
BERRINO FRANCO: FERMARE IL TEMPO
Risguardo di copertina
fermare il tempo? impossibile. alle nostre velocità quotidiane non possiamo rallentarlo, ma c’è un tempo che possiamo fermare: è quello che passa senza che ci accorgiamo di vivere. accorgersi di vivere significa ascoltarsi. quante volte ci fermiamo ad ascoltare il nostro cuore, il nostro respiro? quante volte ci fermiamo ad ascoltare le nostre emozioni, i nostri pensieri? fermare il tempo significa non invecchiare. non possiamo arrestare il crescere dell’età anagrafica, ma possiamo far molto per rallentare il crescere dell’età biologica, che corrisponde allo stato di efficienza dei nostri apparati organici, la circolazione, la respirazione, l’efficienza cognitiva, muscolare, articolare, renale, immunitaria. come fare? il cibo vero può aiutarci? e la meditazione? l’esercizio fisico? i microbi dell’intestino? il cibo può influire sul benessere mentale? quanto conta la colazione del mattino? e la masticazione? perché mettiamo su pancia? perché chi ha la pancia si ammala di più? come fare dolci senza zucchero? come liberare la propria energia vitale e raggiungere una condizione esistenziale di leggerezza? ci sono cibi che influiscono sul sonno? sulla sessualità? sulla sterilità? sulla fragilità degli anziani? nel suo nuovo libro franco berrino traccia le istruzioni per alimentarsi con giudizio e non ammalarsi. da cosa partire? dalla scelta degli ingredienti che si portano in tavola. mangiare una varietà di cibi naturali piuttosto che le manipolazioni industriali dei cibi è uno dei principali segreti per vivere più a lungo e felici. lo spiega questo libro che raccoglie le «piccole dosi di saggezza» del medico e maestro riconosciuto della sana alimentazione.
BUTICCHI MARCO: IL FIGLIO DELLA TEMPESTA. 17° LIBRO DELLA SERIE CON OSWALD BREIL E SARA TERRACINI
Risguardo di copertina
fine xix secolo. nikola tesla sbarca negli stati uniti per dedicarsi alla carriera di inventore. le sue scoperte rivoluzionarie nel campo dell'elettromagnetismo attirano presto gli interessi tanto dei servizi governativi quanto della criminalità e, in una new york flagellata dalle guerre tra gang, tesla dovrà compiere una drastica scelta: portare a termine la sua ultima, potentissima invenzione o fermarsi prima che i risvolti militari dei suoi esperimenti creino tensioni irreversibili tra le grandi potenze? quando tesla muore nel 1943 i suoi segreti sembrano destinati a morire con lui. ma il male non dimentica e non si ferma. la scomparsa dell'inventore getta un velo di silenzio sulla sua scoperta, ma basta sollevarlo per scoprire una terribile minaccia... 2023. le tensioni tra palestina e israele precipitano e sfociano nei violenti attacchi del 7 ottobre. tra gli ostaggi di hamas vi è anche l'intera famiglia di roxie oshman, sorella di toba, storica collaboratrice di oswald breil. il vero bersaglio dell'azione militare è in realtà il marito di roxie, l'ebreo statunitense richard goldberg, un ingegnere elettronico che stava lavorando a un progetto segretissimo. incaricati di far luce sull'intera vicenda, oswald e sara terracini si mettono al lavoro per scoprire che cosa nasconda goldberg. in una corsa contro il tempo, oswald e sara dovranno impedire che l'arma più pericolosa mai creata finisca nelle mani sbagliate...
CHRISTIE AGATHA: LA PAROLA ALLA DIFESA
Risguardo di copertina
una giovane donna, elinor carlisle, siede sul banco degli imputati, accusata di omicidio. elinor ha un movemnte: la vittima, mary gerrard, dama di compagnia di una sua anziana e ricca zia, le aveva infatti sotratto una consistente eredità; inoltre l'omicidio, per avvelenamento da morfina, era avvenuto durante una colazione alla quale avevano partecipato solo la vittima, elinor e una vecchia, irreprensibile infermiera. tutti sono convinti della sua colpevolezza. tutti tranne poirot che riesce a risolvere il complicato puzzle giungendo ad una ricostruzione veramente inaspettata del caso.
GENISI GABRIELLA: SPAGHETTI ALL'ASSASSINA
Risguardo di copertina
per cucinare gli spaghetti all'assassina, il piatto più famoso di bari, ci vuole la padella in ferro nero che si trova solo nella città vecchia. ed è proprio lì che sorge il ristorante di colino stramaglia, inventore della famosa ricetta. una mattina di primavera, all'apertura del locale, il grande chef viene trovato morto ammazzato in maniera talmente efferata da far sospettare un torbido movente passionale. quale grave sgarbo avrebbe commesso l'illustre personaggio per meritare una fine così orrenda? e quanti misteri si celano dietro al mondo sempre più competitivo dell'alta cucina? fra le persone informate sui fatti, un affascinante cuoco algerino, una spogliarellista brasiliana e un capocameriere con un'aria da becchino uscito da un film western. a indagare è il commissario lolita lobosco, che stavolta trova imbrattate di sangue le sue due attività preferite: l'amore e la cucina. sullo sfondo di una città sempre più pulp, una nuova intricata indagine, con fosche tinte da noir mediterraneo, metterà a dura prova l'abilità e l'istinto della caparbia investigatrice barese.
BARBIERI LUCIA: VITA IN POESIA
Risguardo di copertina
"sono nata a milano nel 1975, caro luogo di nascita anche delle mie poesie, che ho iniziato a scrivere nel 1992 poco prima della maggiore età dopo un evento personale che mi ha segnato e fatto riflettere sul senso della vita: la perdita di una cara persona che tenevo per mano, ha scelto me per volare via... e da questo saluto sono nati i miei più profondi pensieri. la poesia mi ha sempre accompagnato nel dolore, nella gioia, nei momenti più intensi nei quali resto sola coi miei pensieri e con ciò che vorrei urlare al mondo. ho poco da scrivere su di me, sono una persona semplice molto legata alla famiglia, amante della natura e degli animali, dedico molto del mio tempo al volontariato; sono attaccata alle emozioni ai sentimenti e alle persone che mi circondano. penso fortemente che il valore della vita stia nelle nostre teste e nelle nostre 'mani' e dobbiamo capirlo a fondo per viverla al meglio e farsi guidare da chi non è più con noi fisicamente ma spiritualmente. per questo ammiro spesso il cielo e prego per loro... le mie poesie sono state chiuse in un cassetto per tanti anni, finalmente ho deciso di farle leggere anche a voi. ora sono nelle vostre mani e, come delicate farfalle, devono essere lasciate libere di volare di mano in mano..."
BRAITHWAITE OYINKAN: MIA SORELLA E' UNA SERIAL KILLER
Risguardo di copertina
quando una sera korede riceve una telefonata della sorella sa già, purtroppo, cosa ayoola si aspetta da lei: candeggina, guanti di gomma, nervi d'acciaio e stomaco forte. questo è il terzo fidanzato che ayoola uccide per autodifesa - dice lei - e la terza scena del crimine che le chiede di pulire. korede dovrebbe andare dalla polizia ma vuole troppo bene alla sorellina, e la famiglia viene prima di tutto. almeno finché ayoola, la figlia prediletta e bellissima di cui tutti si innamorano, non inizia a frequentare il dottore con il quale korede lavora e di cui è innamorata. costretta a scegliere tra la complicità e l'amore, korede dovrà ora decidere fino a che punto è disposta a spingersi per proteggere sua sorella.
BETTINELLI GIORGIO: LA CINA IN VESPA
Risguardo di copertina
dopo quattro lunghi viaggi in vespa attraverso 134 paesi, dopo più di 250.000 chilometri in sella alle sue due ruote, nel 2004 giorgio bettinelli decide di iniziare una nuova vita in cina. compra una casa sulla riva sinistra del mekong, si sposa. sembra l'avvio di una stagione della vita più sedentaria, o almeno più tranquilla. e invece il demone del movimento è di nuovo in agguato. il quinto viaggio comincia nel maggio del 2006. questa volta è un viaggio in un paese solo, ma toccherà tutte le trentatré realtà geografiche che compongono l'immenso mosaico cinese: un all china tour su due ruote in cui con ironia, con affabilità, con annotazioni puntuali, bettinelli fa immergere il lettore nel grande punto interrogativo rappresentato dalla cina di oggi. dai minuscoli villaggi di provincia agli immensi cantieri cittadini, dalle strade sconnesse ai modernissimi snodi autostradali, dai deserti sconfinati agli shopping malls all'occidentale. sono diciotto mesi, 39.000 chilometri, per incontrare nuovi ricchi e contadini, burocrati e donne bellissime, vecchi e giovani, per sentire qualcosa degli infiniti sapori e colori, suoni e silenzi che cadenzano la vita di tutti i giorni nei territori dell'antico impero celeste. per conoscere cosa c'è davvero dentro il nuovo miracolo cinese.